DESCRIZIONE Cala Coticcio racchiude in sé stessa tutto l’immaginario collettivo che il mondo ha sviluppato negli anni sul mare della Sardegna. Immersa nell’arcipelago de La Maddalena, è una cala di sabbia chiara divisa in due spiaggette e circondata da rocce
È morto a 79 anni Francesco Serci, ex sindaco e presidente del Consiglio comunale di Sestu. L’ex primo cittadino – come riporta L’Unione Sarda – era stato ricoverato al Santissima Trinità di Cagliari dopo che una zecca lo aveva punto
Tragedia ieri a Pirri. Una donna è morta soffocata da un boccone di cibo andato di traverso. La vittima, 54 anni, come riporta l’Ansa, stava cenando da sola quando il boccone incastrato in gola non le avrebbe permesso più di
Incendio nella notte in un distributore di benzina della periferia di Dolianova. I Vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 00:20 nei pressi della strada statale 387 all’altezza del km 22,500 per l’incendio di un locale adibito a bar nell’area
È morto Pierino Prati, grande attaccante di Milan, Roma e Nazionale italiana tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’70. Lombardo doc, Prati approdò nella prima squadra dei rossoneri nel 1966, dopo essersi fatto le ossa in prestito
Studio Aperto ha dedicato un servizio al territorio baunese e al fatto che molte delle spiagge più note, come Cala Goloritzé saranno questa estate a numero chiuso. Sarà necessario prenotare la visita con la app Heart of Sardinia. Scorci spettacolari
Neonato in pericolo di vita trasportato da Cagliari a Milano. Il piccolo, con appena un giorno di vita, ha viaggiato a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica militare a Cagliari per essere poi trasportato a Linate. Un’ambulanza lo ha poi
Nel ’93 circa mille fenicotteri nidificarono a Molentargius. Si trattava di un fenomeno unico al mondo: un animale timidissimo e sensibilissimo all’inquinamento come il fenicottero aveva deciso di deporre le uova a pochissimi metri dalla strada, in una zona che
Ritrovata dalla Polizia Municipale di Cagliari una simpatica cagnetta che domenica sera girovagava indisturbata nel Corso Vittorio Emanuele. Milly, questo il nome della bestiolina, era dotata di microchip che ha consentito al personale della Locale di risalire ai suoi proprietari
Con l’estate e il pericolo incendi, soprattutto nella zona, è sempre stata un utile bacino a cui attingere. Senza contare la risorsa per i numerosi animali selvatici della zona. Tempo fa era stato detto sarebbe servita per rifornire d’acqua le