Secondo la legge odierna, Art. 423 bis del Codice Penale, “Chiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui , è punito con la reclusione da quattro a dieci anni“. Ma cosa succedeva in passato ai piromani? L’abbiamo scoperto
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 324 nuovi casi, in aumento rispetto al dato di ieri, 285. Si registra anche un decesso, un 78enne residente della Città metropolitana di Cagliari (1.497 in totale), mentre salgono lievemente i
Oristanese, le fiamme arrivano a Scano Montiferro e minacciano San Leonardo. Quattrocento persone che abitano alle periferia del paese Scano Mantiferro, nell’Oristanese, sono state allontanate dalle proprie abitazioni, alcune delle quali sono state lambite dalle fiamme. Il sindaco Antonio Flore
L’azzurro Davide Ruiu si è piazzato al sesto posto nella gara 61 kg del sollevamento pesi dell’Olimpiade di Tokyo. Ruiu è risultato essere il primo tra gli atleti Europei, e per lui si tratta di un ottimo risultato, visto che
Fiamme alte alcuni metri e residenti e turisti in fuga dal fumo acre. E’ questa la situazione che si è vissuta qualche ora fa a Porto Alabe (Tresnuraghes), dove sono circa 200 le persone che hanno lasciato le proprie abitazioni
“Chiediamo al Governo un sostegno economico immediato per ristorare i danni e aiutare le comunità colpite a ripartire. Scriverò al presidente Draghi per chiedere anche che una quota del PNRR sia subito destinata alla Regione per un grande progetto di
Il caldo non dà tregua alla Sardegna. Condizioni meteo avverse per alte temperature dalle 18 di oggi. Il Servizio di Protezione Civile regionale ha diramato un Avviso di condizioni meteorologiche avverse in vigore dalle 18 di domenica 25 luglio 2021
Ieri, a Cagliari i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Cagliari in stato di libertà e per ricettazione, L.M. 61 anni, di Quartu S.Elena. I Carabinieri, su richiesta di personale sanitario dell’ospedale Brotzu,
“Avevamo un rapporto particolare io e te. sapevo che avevi in serbo per me qualcosa di speciale. ma non avrei mai creduto che, dopo aver attraversato duemila anni e forse piu, il dono che avevi per me sarebbe stato quello
Quella più diffusa in Sardegna è la sottospecie italicum microphyllum e si trova anche in Corsica e nelle Baleari concentrata soprattutto nelle zone aride vicino al mare e, all’interno, nei terreni pietrosi. Il suo gradevole profumo è utilissimo per tenere