In Sardegna si registrano oggi 164 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2.495 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.810 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13 (stesso
Sarà in occasione della partita di venerdì 26 novembre – match valido per la quattordicesima giornata di Serie A 2021/2022 tra Cagliari e Salernitana – che si potrà approfittare per ammirare l’ultima fatica dell’artista Francesca Fiori, fondatrice di Kreo
Il tasso di copertura vaccinale con dose booster nella nostra Isola è del 36%, dato che ci attesta ben sopra la media nazionale che è del 29,1%. E’ quanto emerge dal consueto report settimanale della Fondazione Gimbe. La popolazione in
Cagliari in una foto d’epoca. Oggi è la nota sede dello “Store rossoblù”, meta di colazioni e aperitivi, davanti a una partita di Serie A, ma tanti ricorderanno la storica “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice. Per un’infinità di studenti
Lo sapevate? Nel 1989 Maradona giocò a Cagliari nell’amichevole Italia-Argentina. Il 21 dicembre 1989, allo stadio Sant’Elia, si disputò alle 14,30 un’amichevole di lusso in preparazione ai Mondiali italiani del 1990. Davanti gli Azzurri di Vicini e i Campioni del
C’era una volta la Coppa Uefa. E, soprattutto, c’era una volta il Cagliari in Europa. Sembra una di quelle storie da raccontare ai nipotini, resa ancora più incredibile se si guarda la posizione in classifica attuale dei rossoblù. Ma nel
Oggi, 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La ricorrenza è stata istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato la data
Mosé Cao, il 58enne di Lotzorai scomparso il 18 settembre scorso a Tortolì, è stato ucciso con due proiettili sferici, probabilmente esplosi da un fucile da caccia caricato a pallettoni, che lo hanno colpito al petto e alla testa –
Il governo ha approvato all’unanimità il nuovo decreto anti-Covid. Misure che saranno valide dal 6 dicembre al 15 gennaio, ma con la possibilità di essere prorogate. Adottato il Super green pass, cioè che riguarda vaccinati o guariti, che servirà per
Una vera e propria corsa al vaccino, con una risposta record dei cittadini sardi nelle prime ore successive all’apertura delle prenotazioni per la terza dose dell’anticovid per gli over 40. Alle ore 18, si erano prenotate 18988 persone, 13.100 delle