Sulla strada per Pula ha trovato la morte stanotte un 24enne di Capoterra, Simone Panduccio. Il giovane studente si trovava a bordo del suo scooter, quando è stato tamponato da un’auto guidata da un suo compaesano. Subito sul luogo sono
La provocazione dei social: “I consiglieri devolvano i loro gettoni di presenza e finanzino l’attività”. “Si comunica che da lunedì 20 luglio 2015 il servizio di Taxi Solidale sarà sospeso. Sarà nostra cura comunicare la data della riattivazione del servizio.” Con
Sequestrate dalla Finanza 8,5 tonnellate di pesticidi utilizzati nel settore agroalimentare e nell’agricoltura convenzionale biologica e biodinamica. Un pesticida, insomma, spacciato come innocuo fertilizzante. A mettere fine al traffico illecito di queste sostanze sono stati, nei giorni scorsi, gli uomini dell’Ispettorato repressione
Continuano le proteste da parte di associazioni e famiglie di persone con disabilità in merito ai tagli sulla Legge 162. I numeri parlano chiaro: con una delibera approvata il 30 giugno, sono stati sottratti 4,7 milioni di euro ai piani
Arrestato un impiegato delle poste a San Gavino. Si era impossessato di varia corrispondenza nazionale ed estera contenente denaro e oggetti preziosi. Ieri alle 13 i carabinieri della stazione locale dopo svariate segnalazioni da parte del responsabile del servizio di
Spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti: nei guai una coppia di fidanzati di Sestu. Questa notte dopo perquisizione personale da parte dei carabinieri, scaturita dall’osservazione di movimenti sospetti dei due, sono stati rinvenuti presso la loro abitazione 30 grammi di
Nella mattinata di ieri, la Polizia ha arrestato un cittadino cagliaritano di circa 50anni perché si è reso responsabile di tentata estorsione, maltrattamenti in famiglia e minacce aggravate nei confronti dell’anziana madre. Intorno alle 10 del mattino, sulla linea
55 milioni di euro dall’Europa alla città di Cagliari grazie all’approvazione del PON METRO ed del POR FESR Sardegna dalla Commissione Europea per interventi integrati di “innovazione sociale” e per la “città intelligente”. Sono stati approvati ieri, dalla Commissione Europea,
E’ stato nominato il nuovo direttore regionale del Servizio di sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare. Questo incarico è stato affidato per la prima volta a una donna, Daniela Mulas. Laureata in Medicina Veterinaria all’Università di Sassari e specialista in ispezione degli alimenti
Ancora una volta si è consumata una truffa a danno di anziani. Ieri pomeriggio a Siliqua una vedova pensionata del posto ha ricevuto la visita di un uomo, che si è qualificato presso la sua abitazione come un dipendente comunale addetto