• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 51 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 51 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 51 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù 8 Novembre 2025
  • Sassari, minorenne arrestato per estorsione ai danni di un coetaneo: lo minacciava per avere denaro 8 Novembre 2025
  • Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa 8 Novembre 2025
  • Dopo 90 anni nel Largo Carlo Felice chiude Bellezza Antiquity: un altro pezzo della storia di Cagliari che se ne va 8 Novembre 2025
  • Lutto nel mondo della cultura cagliaritana: è morto Paolo Gras, cofondatore dello Spazio P alla Marina 8 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Sardegna antica: l’interno di un’abitazione sarda negli anni ’40

2 Ottobre 2024 0

Quando gli agi odierni neanche si immaginavano e nelle abitazioni, come nella vita c’era solo quello che serviva nella quotidianità più stretta. Oggi vi portiamo all’interno di un’abitazione, siamo probabilmente negli anni ’40, in Marmilla dove tra la sobrietà dell’ambiente,

Meraviglie di Sardegna: Scivu, gioiello incontaminato della Costa Verde

2 Ottobre 2024 0

Meraviglie di Sardegna: Scivu, gioiello incontaminato della Costa Verde. Scivu è una delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo, una vera perla della Costa Verde. Già dalla scaletta per arrivare all’arenile vi renderete conto di essere in un posto unico, impreziosito

Lo sapevate? Qual è l’origine del nome “Sanluri”?

2 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Qual è l’origine del nome “Sanluri”? L’origine del nome Sanluri è stata a lungo dibattuta, da dove deriva l’attuale denominazione della cittadina del Medio Campidano, famosa per il suo castello e l’antica produzione di grano? Molte testimonianze storiche

Lo sapevate? Quali sono i giocatori stranieri che hanno vestito più volte la maglia del Cagliari?

1 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Quali sono i giocatori stranieri che hanno vestito più volte la maglia del Cagliari? Daniele Conti è il giocatore che in generale ha vestito più volte la maglia del Cagliari, oggi andiamo a scoprire quali sono stati gli

Meraviglie di Sardegna: l’Escala del Cabirol, l’incredibile scalinata che porta alle Grotte di Nettuno

1 Ottobre 2024 0

Meraviglie di Sardegna: l’Escala del Cabirol, l’incredibile scalinata che porta alle Grotte di Nettuno. I 654 gradini che portano alle Grotte di Nettuno, una magnifica scalinata tra l’azzurro del mare, il cielo e i calcari bianchi del territorio algherese.  

Lo sapevate? Pirri un tempo era un comune autonomo

1 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Pirri un tempo era un comune autonomo. Pirri un tempo faceva comune a sé, poi entrò a far parte del territorio di Cagliari e fu aggregato al comune del capoluogo. Sapete perché? Pirri sino al 1928 aveva un

Lo sapevate? Anche in Sardegna l’ocra era uno dei pigmenti naturali tra i più usati in epoca preistorica

1 Ottobre 2024 0

Simbolo di fierezza e regalità, in antichità il color ocra era utilizzato specialmente dagli antichi Egizi e dagli antichi Romani, che lo inserivano in un’ottica sacrale in monumenti e tombe e ne apprezzavano le qualità intrinseche. L’ocra rossa fu ritrovata

Lo sapevate? Il cane fonnese esisteva già in epoca nuragica

1 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Il cane fonnese esisteva già in epoca nuragica. Studi archeologici e ritrovamenti indicano che il pastore fonnese, noto anche come cane fonnese, esisteva già nel 6000 a.C., durante il periodo dei nuraghi. Le cronache latine parlano di un

Lo sapevate? Una parte del prezioso tesoro di Su Benatzu restò nella grotta. Scoprite il motivo

1 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Una parte del prezioso tesoro di Su Benatzu restò nella grotta. Scoprite il motivo. A Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più entusiasmanti dell’archeologia sarda: perché non fu possibile recuperare in tempi brevi

Un bellissimo scatto del Poetto…ma sapete in che anni è stato realizzato?

30 Settembre 2024 0

C’erano i casotti e la spiaggia bianchissima, come purtroppo tanti cagliaritani, i più giovani tra i lettori, non hanno fatto in tempo ad ammirarli. Oggi vi mostriamo una bellissima foto della spiaggia del Poetto, tratta dal gruppo Facebook Cagliari fotografica

« Precedente 1 … 49 50 51 52 53 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a