• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Primo piano - Pagina 54 di 822 | Cagliari - Vistanet
Primo piano - Pagina 54 di 822 | Cagliari - VistanetPrimo piano - Pagina 54 di 822 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • ChafBius: un viaggio in Thailandia senza lasciare Cagliari 18 Settembre 2025
  • Porto Torres, ciclista di settant’anni travolto da un’auto: ricoverato in gravi condizioni 18 Settembre 2025
  • Nell’ammorbidente Fabuloso la scritta “profumo di Stintino”, la sindaca: «Faremo causa» 18 Settembre 2025
  • Sardegna, dopo l’approvazione della legge sul suicidio assistito: cosa prevede il nuovo testo sul fine vita? 18 Settembre 2025
  • Santa Gilla, fenicottero mutilato dopo l’impatto con i cavi: l’allarme sulla sicurezza della laguna 18 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Primo piano

Augusto Mola, ceramista cagliaritano e figlio d’arte: «Voglio portare l’Isola nel mondo con le sue tradizioni»

30 Aprile 2024 0

«Il mio chiodo fisso? Riuscire a varcare il mare dell’Isola per portare la sua tradizione e la sua unicità nel resto del mondo. Noi artisti abbiamo un dovere importante verso la nostra terra, che è grande grazie ai sardi che

Una targa per i suoi 103 anni e tutti gli amici vicino: tanti auguri Tziu Angelo

30 Aprile 2024 0

Tutti riuniti in una panchina in piazza San Michele a Cagliari per festeggiare un traguardo importantissimo: il compleanno dell’amico Angelo. 103 anni insieme agli amici che, per l’occasione gli hanno regalato una targa ricordo. Tziu Angelo Lobina è originario di

Il Cagliari si scioglie come neve al sole: il Genoa domina e vince 3-0

29 Aprile 2024 0

Il Genoa celebra la salvezza con un netto tre a zero al Marassi. Brutta gara per il Cagliari che si inguaia ancora e non può dirsi salvo. Il primo tempo finisce con il Genoa in vantaggio di 2 goal sul

“Nara cixiri”: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794?

28 Aprile 2024 0

Lo sapevate? “Nara cixiri”, pronuncia ceci: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794? “Nara Cixiri”, pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte

Tzia Esterina compie 100 e racconta l’amore con suo marito Antonio: “Sbagliò il numero di telefono e ci conoscemmo”

27 Aprile 2024 0

A Oristano si festeggia una nuova centenaria. È Esterina Caterina Contini, Ester per tutti, che ha spento le 100 candeline sulla torta, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. L’Assessora Maria Bonaria Zedda le ha donato una targa ricordo a

Centenari di Sardegna: auguri a tzia Efisia che oggi compie 103 anni

27 Aprile 2024 0

Sette figli, una mente lucida e 103 anni compiuti oggi, 27 aprile. Tzia Efisia Furcas di Samassi raggiunge l’ennesimo ammirabile traguardo della sua vita. E lo fa con tanta sana ironia: “Come mi sento? Per un pezzo bene, le gambe

L’ironica genialità di Geppi Cucciari: un tavolo di sole donne per parlare del rapporto tra Suv e impotenza maschile

27 Aprile 2024 0

Il dibattito sull’aborto andato in onda pochi giorni fa nel corso della trasmissione di Rai 1 condotta da Bruno Vespa “Porta a Porta”, ha suscitato parecchie reazioni. Un tavolo di soli uomini che entrano nel merito di argomenti quali aborto

“Le Cicogne di Chernobyl”: il documentario del regista sardo Karim Galici racconta una pagina di dolore e solidarietà

26 Aprile 2024 0

Oggi, 26/04/2024, ricorre il 38esimo anniversario della catastrofe di Chernobyl, il più grave incidente nucleare nella storia dell’umanità, con un numero di vittime, ancora oggi difficile da determinare a causa della complessità degli effetti a lungo termine delle radiazioni e

25 aprile da record a Cagliari: in 10mila per ricordare la Liberazione e chiedere la pace

25 Aprile 2024 0

L’ampia partecipazione al corteo per la festa della Liberazione a Cagliari quest’anno indica un notevole aumento dell’interesse e dell’impegno della comunità nel ricordare e celebrare questo importante evento storico. La presenza di circa 10mila persone rappresenta una significativa testimonianza dell’unità

Accadde oggi: 25 Aprile 1945, l’Italia viene liberata dal nazifascismo

25 Aprile 2024 0

Accadde oggi: 25 Aprile 1945, Milano e l’Italia vengono liberate dal nazifascismo. Perché in Italia si festeggia il 25 Aprile, giunto alla 75esima edizione? Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei tedeschi in Italia, la

« Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 822 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a