Sono iniziati lunedì 9 dicembre i lavori per la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in viale Colombo. Successivamente si procederà in viale Diaz, viale Poetto e via Stamira, grazie al recente stanziamento di un milione di euro. “Proseguiremo, in particolare,
Un episodio inquietante scuote la comunità di San Vero Milis, piccolo centro in provincia di Oristano. Un uomo di 71 anni è stato trovato legato e con evidenti segni di percosse in un capannone isolato, situato in aperta campagna. L’uomo,
Lo sapevate? Come si dice “Natale” in sardo? Il Natale in quasi tutti i paesi del Mondo, soprattutto quelli con tradizione religiosa cristiana è sempre stato un momento unico, da celebrare in famiglia, con i regali e grandi cene e
Tragedia a Sassari: due donne investite da un’auto, una perde la vita, l’altra è gravissima. Nel pomeriggio di oggi Sassari è stata teatro di un drammatico incidente stradale. Due donne sono state travolte da un’auto in via Cilea, nel quartiere
Continuità territoriale aerea, la Sardegna ottiene più voli e nuovi orari. Sui collegamenti da Alghero: primo volo per Linate alle 7 e non più alle 8.55. “Aumentano i voli in continuità territoriale tra l’aeroporto di Alghero e gli hub di
L’origine dei cognomi sardi: Porru. Da dove deriva l’origine del cognome Porru, molto diffuso nell’Isola? L’origine del cognome sardo Porru si colloca in un contesto linguistico e culturale ricco di stratificazioni storiche, affondando le sue radici nella lingua latina, come
Rasty è un dolcissimo cagnetto di taglia piccola, con sei anni di vita alle spalle, trascorsi quasi interamente in un canile senza visibilità. Entrato a solo un mese di età, non ha mai conosciuto la libertà o il calore di
Presentato questa mattina, nella sala stampa della Curia arcivescovile di Cagliari, la ventottesima edizione del tradizionale evento «Miracolo di Natale». Ad illustrare i dettagli dell’appuntamento di quest’anno sono stati Gennaro Longobardi, ideatore dell’evento, assieme all’arcivescovo Giuseppe Baturi e al direttore
«A tutti i dipendenti del Nostra Signora voglio augurare buone feste, siete fantastici. E sono sicuro che anche i vostri pazienti sono fantastici». Con queste parole, Rocco Siffredi ha voluto omaggiare il personale sanitario dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria, a
La Polizia di Stato, su disposizione della Procura della Repubblica di Oristano, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e il Servizio di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ASL di Oristano, ha notificato quattro informazioni di garanzia e dato esecuzione a