Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione sarda “Corrudu e appaliau”?

Sardegna, terra magica ma anche luogo di scontri e inimicizie: in questo contesto rientra perfettamente la frase "Corrudu e appaliau". Sapete che cosa significa?
Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione sarda “Corrudu e appaliau”?
Sardegna, terra magica ma anche luogo di scontri e inimicizie: in questo contesto rientra perfettamente la frase “Corrudu e appaliau”. Sapete che cosa significa?
La Sardegna, isola di bellezza mozzafiato, di spiagge paradisiache, di tradizioni antichissime e… di detti spietati che non lasciano scampo! Tra questi spicca l’ormai leggendario ‘Corrudu e appaliau’ (il cornuto e mazziato sardo. Una frase che, se sentite bisbigliare dietro di voi al bar del paese, forse è il caso di preoccuparsi. ‘Corrudu’ significa cornuto, e fin qui ci siamo, ma il bello arriva con ‘appaliau’, che aggiunge un tocco di raffinata cattiveria: infangato, disonorato, insomma uno che non solo è stato tradito, ma che tutta la comunità ne è perfettamente a conoscenza e magari se la ride pure. Un capolavoro linguistico che racchiude in tre parole una tragedia sentimentale e sociale, che in Sardegna vale quasi più di una faida familiare. Quindi, se vi chiamano così, o scappate o preparate una vendetta epica. O magari, semplicemente, fatevi una risata (amara).

© RIPRODUZIONE RISERVATA