In una riflessione i Mamuthones e Issohadores Pro Loco Mamoiada, sui festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, saltati a causa del Covid-19, consapevoli del momento storico citano una frase di Sant’Agostino, guardando al futuro. Si legge in una nota della propria
Domani, lunedì 18 gennaio alle 10 sarà inaugurato e reso disponibile on line il percorso multimediale “400: una storia UniCa” che racconta, attraverso contenuti e oggetti digitali, l’intensa vicenda storica dell’Università di Cagliari. La cerimonia si svolgerà nell’Aula magna del
La prima puntata del 2021 di Linea Verde. Alle ore 12.20, su Rai1, Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini, raccontano Roma e Cagliari. Nel capoluogo sardo una passeggiata alla scoperta di Giorgino, il Villaggio Pescatori sorto sulla costa agli inizi del
Oggi, domenica 3 gennaio, la prima di una trasmissione sulle lingue in pericolo d’estinzione della Sardegna. Alle 9.30, su Rai3, c’è la prima puntata di Beni cun me, programma ideato e presentato da Adrià Martín esclusivamente nelle lingue della Sardegna.
Domani, domenica 3 gennaio, la prima di una trasmissione sulle lingue in pericolo d’estinzione della Sardegna. Alle 9.30, su Rai3, c’è la prima puntata di Beni cun me, programma ideato e presentato da Adrià Martín esclusivamente nelle lingue della Sardegna.
Domani, domenica 3 gennaio, la prima puntata del 2021 di Linea Verde. Alle ore 12.20, su Rai1, Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini, raccontano Roma e Cagliari. Ma che cosa accomuna l’Urbe e il capoluogo sardo? Sicuramente la loro origine sui
2 gennaio 1949. Nella lontana Woodstoch nasceva Gianna Lou Muller, nel mondo del cinema nota come Nadia Cassini. Attrice, cantante e show girl, negli anni Settanta è stata una delle protagoniste dell’immaginario erotico degli italiani. In una sua apparizione televisiva,
Bandita oggi la gara per progettare la messa in sicurezza, la tutela, il restauro e l’apertura agli spettacoli dell’Anfiteatro Romano di Cagliari. Ad annunciarlo, il sindaco Paolo Truzzu, dopo lo stanziamento dello scorso agosto di 200mila euro.
La narrativa e la saggistica tornano a Nuoro con l’edizione 2020 del Premio Grazia Deledda, fortunata rassegna letteraria nata nel 1952 per celebrare l’illustre concittadina, vincitrice del premio Nobel per la letteratura ma soprattutto grande esempio di vita da sempre
È morto Pierre Cardin, icona della moda. Aveva 98 anni. Nato Pietro Costante Cardin a Sant’Andrea di Barbarana nel trevigiano, nel 1922, poi naturalizzato francese. Pioniere del prêt-à-porter, Pierre Cardin con il suo stile avanguardistico ha segnato la storia della