Negli scorsi giorni è diventato virale il video amatoriale girato da Carlo Murru, fotografo residente nella centralissima via Manno. Dalla sua finestra ha raccontato in pochi minuti quella che è la normalità del quartiere (“ma lo stesso discorso vale per
Da quando il circolo Acli di Cagliari si è costituito, nel 1957, le iniziative organizzate si sono susseguite con successo, tanto da renderlo uno dei più duraturi centri d’aggregazione sociale del capoluogo. Un’esperienza iniziata nella sede di via Liguria, sotto
È ormai da alcuni mesi che, ogni martedì, dalle 18 alle 20, le porte di Sa Domu – lo studentato occupato di via Lamarmora, cuore del quartiere Castello – si aprono per accogliere quelle famiglie che vivono in gravi situazioni
Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari, brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che andarono a confluirvi: il 151° reggimento, di stanza a Sinnai, e il 152°, con sede
Mostri acquatici, atmosfere hardcore e contrasti di bianco e nero: l’abbigliamento OldProw reca suggestioni che nascono da un intreccio di passioni diverse, come il mare, la musica punk e lo skateboard. Giovanni Tamponi, grafico 28enne di Monserrato, racconta la nascita
A Cagliari, al terzo piano della Confcommercio di via Santa Gilla, è parso evidente che il rapporto d’amicizia fra la Svizzera e gli aspiranti secessionisti sardi procede senza ingombri. Il progetto Canton Marittimo, nato da una goliardica “provocazione in occasione
173 sì, 71 no. La legge sulle Unioni civili passa al Senato con il voto di fiducia ma l’eco delle polemiche, che hanno incendiato il dibattito politico pochi secondi dopo le votazioni, risuona con forza anche in Sardegna. “Il premier
Simona Cao – veterinaria, istruttrice cinofila e docente in due master di veterinaria presso l’Università di Parma – opera nell’ambito delle relazioni uomo-animale da più di quindici anni. Rientrata in Sardegna in seguito alle esperienze maturate in Emilia-Romagna, ha qui
È stata inaugurata con successo martedì sera, presso l’Aula Coroneo, in seguito a una breve conferenza introduttiva, la mostra “Camilleri a prima vista. Giro del mondo con le copertine dello scrittore siciliano”, esposizione dedicata alle copertine del prolifico scrittore siciliano
Undici liste civiche per le “sette rivoluzioni del lavoro”. Turismo, cultura e commercio, la “sana follia” di Massidda. Sono state circa un migliaio le persone che, nella mattinata di sabato, sono accorse presso il Palacongressi della Fiera di Cagliari, per