Dopo settimane di passeggiate per la città e confronti con i cittadini, la lista a cinque stelle guidata da Antonietta Martinez si è presentata ufficialmente agli elettori di Cagliari. Presente anche il deputato Luigi di Maio, che ha infiammato le
Il 17 maggio 1935 la sedicenne Antonia Mesina fu uccisa con 74 colpi di pietra dal ventunenne Ignazio Catgiu. All’origine la sua strenua opposizione al tentativo di violenza sessuale del giovane, che la sorprese nei vicini boschi di Orgosolo, paese di
San Sisinnio è il santo protettore dei villacidresi. Nato nel 123 d.C. nel borgo di Leni, divenne presto diacono e, fino al martirio, si distinse per la lotta alle streghe, che in tutte le loro incarnazioni erano solite rapire e uccidere i bambini
Sarà il triangolo, inteso come figura geometrica ed «entità intermedia fra cerchio e quadrato, confine fra spirituale e materiale», come recita la locandina dell’evento, il tema del sesto raduno degli artisti contemporanei della rassegna “Cagliari-Pontedera A/R”. Passando, però, “per Napoli e Selargius”,
Sessanta ospiti, ventinove appuntamenti, quattro location: questi i numeri dell’VIII edizione del festival “Leggendo metropolitano”, in scena a Cagliari dal 1° al 5 giugno. Numeri di per sé eccezionali, ulteriormente valorizzati dai grandi e attesissimi nomi presentati durante la conferenza stampa
«Spostiamo la statua di Carlo Felice»: è questa la petizione lanciata sui social da Giuseppe Melis, cagliaritano e docente di marketing all’Università di Cagliari, che in poco più di due settimane ha raccolto circa 1700 adesioni sull’omonima pagina di Facebook. Un tema
Con perizia istrionica Francesco Abate, accompagnato dall’irresistibile attrice Francesca Saba, ha stregato il pubblico del Festival della letteratura del Mediterraneo, rassegna di scena a Quartu conclusasi ieri sera. Il giornalista e scrittore cagliaritano ha presentato il suo ultimo libro, Mia madre e altre
I Giovani volontari orionini di Selargius raccontano i campi di servizio al Cottolengo di Genova e al Piccolo Cottolengo di Tortona. Animazioni e travestimenti per regalare preziosi momenti di svago a bimbi e anziani, affetti da patologie fisiche e psichiche altamente
Un lungo corteo di anime, riconoscibili per le lunghe vesti bianche e provenienti dai cimiteri e dalle cripte delle chiese. Si racconta fosse questa la réula, la leggendaria processione degli spiriti penitenti, formata da coloro che – soprattutto nel mese di novembre, tradizionalmente dedicato
È ufficiale. Scaduto a mezzogiorno il termine ultimo per la presentazione delle liste in vista delle prossime amministrative, sono sette i sindaci in corsa per governare Cagliari nei prossimi cinque anni e trentacinque le liste che si sfideranno alle elezioni del 5