La Sardegna sarà presto totalmente coperta dalla banda ultra larga per poter navigare in Internet ad alta velocità. La Giunta regionale ha infatti dato il via libera alla convenzione con il Ministero dello Sviluppo economico per completare il piano già
Il tema della mobilità ciclabile a Cagliari è sempre attuale, con l’amministrazione comunale che, tramite le pedonalizzazioni, tenta di promuovere l’uso di mezzi alternativi all’automobile. Il capoluogo sardo parteciperà a maggio all’European Cycling Challenge, la sfida non agonistica tra città europee
La sua è un passione nata quando era ancora adolescente e che ha continuato a coltivare anche quando era incinta. Carlotta Zamuner, cagliaritana classe ’82, pratica con maestria l’acrobatica aerea, una disciplina praticata da acrobati e circensi tramite attrezzi sospesi
L’epatite C non fa più paura come in passato. La sperimentazione del farmaco antivirale Sofobuvir sui pazienti in stato avanzato della malattia in Sardegna ha dato ottimi risultati. Nel biennio 2015-2016 il 97% dei quasi 2000 pazienti sottoposti alla terapia diretta
Arriva anche in Sardegna la prima birra artigianale senza glutine per i celiaci. Primula, questo il nome, da oggi sarà disponibile al pubblico fino a esaurimento scorte. Prodotta dal Birrificio Mezzavia di Selargius, è frutto della collaborazione tra lo stesso birrificio
È stato un pomeriggio diverso dal solito quello che gli avventori del Centro commerciale Le Vele-Millennium di Quartucciu hanno vissuto sabato 8 aprile quando, facendo shopping, si sono trovati faccia a faccia con dei commessi speciali: quattro inviati de Le Iene,
Solare e sempre pronta alla battuta. Elisabetta Lixi ci parla con entusiasmo della sua attuale esperienza di vita a Brighton, Inghilterra, dove insegna italiano, spagnolo e francese presso una scuola pubblica che ospita ragazze tra gli 11 e i 17 anni. Ventotto anni cagliaritana,
L’Aula magna della Facoltà di studi umanistici gremita per la lectio magistralis “L’Europa per le imprese, la formazione e il lavoro” del presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani che ha inaugurato l’Anno Accademico 2016-2017 . Tajani ha parlato alla platea del ruolo dell’Europa
Sono passati ventisei anni da quella terribile notte del 10 aprile 1991, quando il traghetto della Moby Prince in partenza da Livorno, prese fuoco nella rada del porto toscano in seguito alla collisione con una petroliera dell’Agip Abruzzo. Le vittime
I giovani protagonisti attivi della vita politica e sociale dell’Europa. Sono arrivati a Cagliari direttamente dalla Bulgaria i 20 ragazzi che, dal 1 al 9 aprile, stanno incontrando 30 giovani sardi tra i 18 e i 29 anni per discutere della