In Italia, ogni anno che inizia porta con sé rincari di qualsiasi tipo. La novità del 2018 riguarda la spesa che facciamo tutte le settimane nei supermercati e nei centri commerciali. Dal 1 gennaio, infatti, i sacchetti per frutta, verdura,
Al via domani il mercatino di Natale con le casette in legno, proprio come nelle città del nord Europa. Quaranta strutture, 14 in piazza Yenne e 26 nel corso Vittorio Emanuele, in totale quattro in più dello scorso anno. Rispetto
Utenti di WhatsApp, preferite di gran lunga i messaggi vocali a quelli scritti ma avete paura che, tenendo premuto il dito sull’icona del microfono, vi possa scivolare e il messaggio possa partire a metà quando non avete ancora finito di
Gli edifici pubblici e i monumenti di competenza del Comune verranno ripuliti dal tutte le scritte. Come anticipato dall’Unione Sarda, l’amministrazione ha stilato un piano di interventi mirati per cancellare quelli che sono dei veri e propri pasticci e che nulla
Manca poco meno di un mese a Natale, e a Cagliari si accendono le prime luminarie. La facciata della Rinascente anche quest’anno ha preceduto tutti ed è stata addobbata con le tradizionali luci a cascata; identica cosa sotto i portici davanti alle vetrine. Anche via Sulis è
Cagliari si prepara all’avvio della raccolta differenziata porta a porta. Questa importante novità è stata presentata in conferenza stampa presso l’assessorato all’Igiene del Suolo, dal sindaco Massimo Zedda, l’assessora all’Igiene del suolo Claudia Medda e il dirigente del servizio Roberto
Il 20 novembre 1925, a Paularo, in provincia di Udine, nasceva Manlio Scopigno, indimenticato allenatore del Cagliari dello Scudetto. Soprannominato “il Filosofo” poiché studiava Filosofia all’università durante la sua carriera da giocatore, era un uomo schivo pacato e anticonformista: la
Roma, due giovani di origine sarda aggrediscono una carabiniera a testate. È accaduto ieri nella stazione metropolitana di Ponte Mammolo, linea B. Protagonisti due fratelli di 21 e 17 anni, di origini sarde e residenti a Roma. I due hanno
Dimenticate occhiali da sole e cappellini per andare a seguire le partite del Cagliari alla Sardegna Arena alle ore 15. Dopo la trasferta a Udine, infatti, i rossoblù disputeranno tutte le gare casalinghe in notturna, fino a febbraio, ad eccezione
Il treno sardo tra Cagliari e Sassari arriverà a 180 km/h e la tratta sarà coperta in due ore. La velocità sarà garantita per ora sul Pendolino. Sabato 18 e domenica 19 novembre verrà attivato il sistema di controllo marcia