Amanti del buon vino, segnatevi queste due date: 24 e 25 aprile, nella bellissima cornice della piazza Garibaldi riqualificata. Qui si terrà la prima edizione della rassegna “Vini sotto le stelle”, organizzata dall’associazione “Piazza Garibaldi e dintorni” con il contributo
Oggi Cagliari ha un’altra centenaria: Ottavia Murtas ha spento oggi la sua centesima candelina. Figlia di colui che accese per la prima volta l’illuminazione a gas in via Roma, è nata il 19 aprile 1918 a Cagliari, dove ha sempre
Cagliari città dei libri. Il progetto di book sharing e book crossing, arriva anche nella nostra città, in attuazione della mozione “interventi per il contrasto alla povertà educativa, della diffusione della lettura e della dispersione scolastica” , approvata in Consiglio
I malloreddus sono un piatto tipico abruzzese. Questo è quello che deve aver pensato una concorrente del programma “Boom“, condotto da Max Giusti, in onda tutti i giorni sul canale Nove del digitale terrestre. Nella puntata di ieri, infatti, durante
“La promessa che ci tiene uniti”. Questo il motto della 362° edizione della Festa di Sant’Efisio. Festa che unisce tutti i sardi, non solo i cagliaritani e non solo i credenti. Una tradizione culturale, religiosa e folkloristica che da sempre
Camminando per Cagliari stamane era praticamente impossibile non trovare turisti in ogni angolo della città. Passeggiando si potevano sentire tanti idiomi differenti: francese, spagnolo, tedesco, olandese, inglese, polacco ma anche arabo. Il capoluogo sardo, infatti, è stato letteralmente “invaso” da
Sgominati i vertici di un’organizzazione dedita alla produzione, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. La banda, formata da 5 persone, tutte pregiudicate, era a capo di altre 16 persone già arrestate a seguito di un’indagine denominata “Sacro e profano”. Era
L’ex scuola all’aperto Attilio Mereu, situata in viale Regina Elena, nell’area dell’antico bastione Beato Amedeo, sarà ben presto restituita alla città. Sono stati infatti assegnati i lavori di restauro dell’edificio razionalista che per anni versava in stato di completo degrado,
Sant’Avendrace si rifà il look. È stato approvato il 27 marzo in Giunta comunale il progetto definitivo di riqualificazione di uno dei quartieri più trafficati di Cagliari. I soldi per finanziarla ci sono già: 18 milioni di euro dal bando del
Siete abituati al solito “caddozzone” che vende panino con wurstel e cipolla, patatine e hamburger? Da qualche giorno è “sbarcato” a Cagliari Yatai Japanese Street Food, il primo food truck itinerante di cucina tipica giapponese. E no, non troverete sushi