Erano pronti a fare una rapina in un appartamento, ma sono stati bloccati in tempo dagli agenti della Squadra Mobile di Cagliari, sezione Reati contro il patrimonio, che li hanno fermati ieri notte dopo una serie di servizi di appostamento
Droga all’interno del circolo privato “Mabba” in via Cagliari a Villasor. Due persone sono state arrestate ieri notte dai “Falchi” della Squadra Mobile di Cagliari, con l’ausilio della Divisione Polizia Amministrativa, in un blitz all’una e mezzo. Si tratta di
La maggioranza delle persone che contraggono l’Hiv sono in gran parte uomini al di sotto dei 35 anni. Ma il dato più allarmante è la crescita delle persone che contraggono il virus sotto i 25 anni. Questi sono alcuni dei
La realtà carceraria in Brasile è drammatica, le cronache locali di tutti i giorni sono piene di notizie di eventi tragici. Nel nord est del Paese, nello stato del Maranhao, precisamente nella città di Viana, c’è un penitenziario federale dove
Aveva compiuto undici scippi (di cui quattro rapine ed una tentata rapina) in un mese nel quartiere di San Benedetto e a Pirri, ai danni di donne, alcune delle quali hanno riportato lievi ferite. Un 44enne pregiudicato cagliaritano residente a
Quella di Vincenzo Dessì potrebbe essere una delle tante storie di sardi che emigrano in Germania, non fosse che – a differenza di molti nostri corregionali – lui non ci è andato da grande, bensì quando aveva solo 14 anni,
Sono passati sei anni dalla terribile alluvione che colpì la Sardegna settentrionale e centrale, in modo particolare Olbia. Quella mattina del 18 novembre 2013, gli abitanti della città gallurese videro il cielo minaccioso, ma non si sarebbero mai immaginati che la pioggia che sarebbe
Pierluigi, Giacomo e Marta hanno rispettivamente 54, 29 e 41 anni. I loro sono nomi di fantasia perché preferiscono mantenere l’anonimato. I primi due sono cagliaritani, Marta invece è di Quartu Sant’Elena. Tra di loro non si conoscono, ma hanno
Pierluigi, Giacomo e Marta hanno rispettivamente 54, 29 e 41 anni. I loro sono nomi di fantasia perché preferiscono mantenere l’anonimato. I primi due sono cagliaritani, Marta invece è di Quartu Sant’Elena. Tra di loro non si conoscono, ma hanno
Ha fatto conoscere ai brasiliani i piatti tipici della tradizione culinaria sarda, durante l’evento della Settimana della Cucina regionale italiana, che ha visto gli chef di venti regioni del nostro Paese impegnati a preparare le proprie specialità, ognuno in un