Lo sapevate? Un sardo inventò la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da Seui, un piccolo centro
Una delle più gravi tragedie minerarie della storia si verificò l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) dove si sviluppò un incendio che causò una strage. 262 minatori morirono, per
Mancano pochi giorni al concerto più atteso dell’estate isolana organizzato da Sardegna Concerti in collaborazione con Insula Events e Barley Arts: martedì 9 agosto, nella spettacolare location del Parco dei Suoni di Riola Sardo – una delle venue culturali più
Una suggestiva alba sul Monte Idolo che sovrasta il paese di Arzana, come non l’avete mai vista. Vi portiamo in volo ad oltre 1240 metri di altezza, in un luogo incorniciato dai boschi e un orizzonte che arriva fino al
Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del
Ritmi blandi nel primo tempo, il Cagliari parte subito in vantaggio, ma viene ben presto raggiunto grazie al gol dell’ex Melchiorri. Nella ripresa i rossoblù sembrano un po’ spenti e subiscono il secondo goal degli umbri. Luvumbo diventa protagonista del
Grave incidente stradale all’incrocio della Strada Statale 129 e della provinciale 48, in località “Iloghe” presso il territorio di Dorgali. Due auto si sono scontrate frontalmente – per cause ancora da accertare – con gli occupanti di entrambi i veicoli
Una barca con nove persone a bordo è semiaffondata questa mattina nelle acque dell’arcipelago della Maddalena – come riporta ANSA -. La vicenda è avvenuta tra le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, nella località Porto della Madonna. Decisivo
Michelle Hunziker in visita ad una delle più famose meraviglie archeologiche della Sardegna. L’attrice e conduttrice televisiva in compagnia del fidanzato, il chirurgo sassarese Giovanni Angiolini e altri amici, si sono recati al Santuario nuragico di Santa Cristina, a Paulilatino.
La Sardegna è una terra di centenari, da nord a sud dell’Isola non vi è paese che possa vantarne qualcuno o altri che siano prossimi a questo invidiabile traguardo. Tanti sono anche gli ultracentenari, e oggi una di loro festeggia