Bimba di un anno muore a Cagliari: disposti accertamenti per appurare le cause. Una tragedia ha sconvolto Cagliari: una bambina di appena un anno è morta ieri all’ospedale Brotzu, nonostante i disperati tentativi dei medici di salvarle la vita. La
Lo sapevate? Da dove ha origine il nome “Maracalagonis” e perché si chiama così? Il paese che si trova ai piedi del monte Sette Fratelli ha un nome curioso e particolare (così come tanti altri toponimi isolani). Da dove deriva
Lo sapevate? Perché in Sardegna si usa l’espressione “Pagu genti, bona festa”? Sicuramente un’espressione consolatoria, ironica, in parte sarcastica. Perché i sardi si rivedono spesso nella frase “pagu genti, bona festa”? Lo sapevate? In Sardegna esiste un detto tanto breve
Meraviglie di Sardegna: la Basilica di Saccargia, una delle chiese più belle e misteriose dell’Isola. Signore e signori, la più famosa e spettacolare chiesa medievale della Sardegna: antica, maestosa, bellissima e misteriosa, difficile rimanere indifferenti davanti al fascino leggendario millenario
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “làstima”? “Ta làstima”, quante volte avete sentito nominare questa parola? Ma che cosa vuol dire e da dove deriva? Scopriamolo insieme. Si tratta di una parola che può essere utilizzata con diversi
È morto Alessandro Marongiu: non ce l’ha fatta il motociclista rimasto ferito nell’incidente sulla provinciale 4. La comunità di Villasor è in lutto per la scomparsa di Alessandro Marongiu, motociclista di 40 anni, deceduto in seguito a un tragico
Lo sapevate? Che cosa si intende in sardo con l’espressione “cardamponi”? Una parola particolare che nasconde tanti significati e utilizzi, eppure alcuni, letterali, indicano alcuni oggetti particolari. Scoprite di che cosa si tratta. In Sardegna, dire “cardamponi” è un po’
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia Rosa di Budelli, colori da sogno in uno scenario unico. La Sardegna cela un gioiello unico al mondo: la Spiaggia Rosa di Budelli, un autentico spettacolo della natura che incanta con i suoi colori straordinari
“Giancarlo corre con noi” è giunta alla dodicesima edizione. La manifestazione sportiva di corsa grazie all’iniziativa di un gruppo di amici (guidati da Efisio Contu e Luigi Cambuli) per ricordare Giancarlo Mura, scomparso nel 2012. Ad organizzarla è il gruppo
Lo sapevate? Perché il vento di Maestrale è così importante per la Sardegna? Più che un vento il Maestrale per i Sardi è sempre stato un vero e proprio compagno di viaggio. Andiamo a scoprire il perché della sua importanza