Controlli serrati lungo le spiagge di Muravera: il Corpo Forestale, insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, ha passato al setaccio le concessioni demaniali marittime a supporto dei villaggi turistici, accertando sei violazioni e infliggendo sanzioni per oltre 15mila
Cagliari, domani apertura straordinaria in notturna del Museo Archeologico e della Pinacoteca: visita fino alle 23 tra arte e storia. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma con una luce diversa: quella della sera. Sabato 30 agosto i Musei Nazionali
Sassari, un altro dramma della solitudine: 69enne trovato morto nella sua abitazione di via Planargia. Ancora un dramma della solitudine a Sassari. Questa mattina un uomo di 69 anni è stato trovato senza vita all’interno della propria abitazione in via
Cagliari, donna investita in via Cettigne: ricoverata in gravi condizioni al Brotzu. Momenti di paura questa mattina a Cagliari, dove una donna è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada in via Cettigne. L’incidente è avvenuto intorno alle prime
Cagliari, crolla l’ultimo grande ficus di viale Sant’Avendrace: un pezzo di storia del quartiere spazzato via dal vento. Un attimo, una folata improvvisa e l’ultimo grande albero di viale Sant’Avendrace non c’è più. È accaduto all’ora di pranzo, davanti alla
Nuoro celebra il genio di Salvatore Fancello con un evento tra arte, memoria e nuove scoperte. Sabato 30 agosto, alle ore 18, lo Spazio Ilisso di Nuoro, in via Angelo Brofferio 23, ospiterà un appuntamento speciale dedicato alla figura di
Cagliari e altre città sarde rischiano di essere sommerse, uno studio internazionale avverte: il mare potrebbe salire più rapidamente del previsto. Un allarme che non lascia spazio a interpretazioni è stato lanciato da un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in Sardegna, a La Maddalena? La risposta affonda le sue radici
Saras, chiesti quattro rinvii a giudizio per disastro ambientale: l’accusa è aver diffuso polveri sottili e benzene oltre i limiti di legge. La Procura di Cagliari ha chiesto il rinvio a giudizio per l’amministratore delegato della Sarlux, Settimio Guarrata, per
Una roccia dalle forme molto particolari: sapete dove si trova? Questo singolare monumento naturale veglia su un paese della Sardegna. L’avete mai vista? La roccia si trova nel territorio comunale di Austis, nel cuore del Mandrolisai, in provincia di Nuoro.