A Cagliari, nella piazza Garibaldi, centinaia di persone contro l’obbligo del green pass e della vaccinazione. Sono giorni importanti, questi, prima della “fatidica” data del 6 agosto, quando il passaporto verde sarà necessario per accedere a una molteplicità di servizi,
La Sardegna è a rischio zona gialla. Con oltre 94 casi ogni 100mila abitanti e l’aumento delle ospedalizzazioni, oltre al 5% in terapia intensiva e al 4% in area medica, l’Isola rischia di retrocedere di fascia già nel corso dell’estate.
Domani ancora caldo torrido in Sardegna, anche nel Cagliaritano. Bollettino-codice giallo diramato dal ministero della Salute. Ma sempre domani, sabato 31 luglio, è ancora pericolo incendio in Sardegna. Rischio alto e codice arancione, come comunicato dalla Protezione Civile regionale. Il
Ancora senza esito le ricerche del 55enne disperso nel territorio di Baunei. L’uomo risulta essere scomparso dallo scorso 25 luglio. Il Centro di Coordinamento delle operazioni è stato allestito nella zona di Campudorgiu e una quarantina di uomini e donne
Un’area verde attrezzata sul lungomare, con percorsi pedonali, ciclabili e naturalistici che racchiude un esempio unico di archeologia industriale dell’area portuale di Cagliari. Con il taglio del nastro di oggi pomeriggio, il Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, Massimo Deiana,
Non ce l’ha fatta la moglie di Franco Panzalis, il 54enne coinvolto nel tragico incidente stradale sulla 389, di questa mattina. Nello scontro lui, conducente, è morto sul colpo, mentre la moglie Maria Giuseppa Nurchis, anche lei 54enne, che era
Covid-19 in Sardegna: l’Rt sale a 2.44, incidenza e indice di contagio sono i più alti d’Italia, con 136 casi ogni 100mila abitanti. E come riportato dal Ministero della Salute, oggi nell’Isola altri 308 positivi. C’è anche una vittima. Salgono
La Cagliari che non c’è più. Il Bastione in una rara foto del 1910. Un gruppo di giovani e alcuni uomini immortalati sulla Terrazza Umberto I del Bastione nel 1910. Notevoli le differenze: oltre agli abiti del tempo, vicino alla
Tartaruga marina in difficoltà al Poetto: salvata dai Vigili del Fuoco. I Vigili del Fuoco presenti nel Servizio di Soccorso Acquatico di Superficie sono stati allertati dai bagnanti per una tartaruga in difficoltà. I Vigili del Fuoco hanno recuperato l’animale,
Nella serata di ieri, a Sinnai, i Carabinieri della Stazione hanno arrestato per danneggiamento seguito da incendio e violenza, minaccia e resistenza a un pubblico ufficiale un 66enne del luogo, con precedenti di polizia. I Carabinieri, su richiesta di intervento dei vigili