Stanotte a Villacidro i carabinieri hanno arrestato per violenza e resistenza a pubblico ufficiale un 27enne del luogo, disoccupato con precedenti denunce a carico. Attorno alle 3, sulla strada statale 293, all’altezza del bivio S’Acqua Cotta, i militari hanno notato
Facebook e tutti i suoi social – Instagram, Whatsapp e Messenger – sono andati fuori uso per cinque ore, ieri sera. Il disservizio, di portata globale, ha portato Mark Zuckerberg a doversi scusare pubblicamente per quanto accaduto attraverso un post
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
San Francesco patrono d’Italia e un po’ anche del rione cagliaritano di Castello. Il 4 ottobre il Paese celebra il “poverello d’Assisi”, santificato nel 1228, e il quartiere del capoluogo rivolge il suo pensiero a quella statua simbolo della “piazzetta”
Whatsapp, Facebook e Instagram non funzionano in tutto il mondo. A partire dalle 17.30 i social network di proprietà di Zuckerberg hanno iniziato a non funzionare in molti paesi. Non è chiaro il motivo per cui le principali piattaforme digitali
I consiglieri comunali Loredana Lai e Marcello Polastri, che si dicono «basiti per la decisione dell’Ufficio comunale alle Attività produttive che ha sospeso le concessioni del suolo pubblico», propongono una soluzione e trovano «controproducente è affrettata una simile scelta». La
Prime prime proiezioni delle elezioni amministrative svoltesi in tutta Italia, fatta eccezione per la Sardegna. Il centrosinistra trionfa nelle grandi città e perde in Calabria, mentre a Roma ci sarà quasi sicuramente il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Roberto
Nella giornata di ieri, 2 ottobre, i militari della Compagnia Carabinieri di Lanusei e della Stazione Carabinieri Capoluogo hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 7 persone di Lanusei. Nello specifico viene contestato il reato di
Carles Puidgemont non sarà estradato. I giudici della Corte d’Appello di Sassari hanno sospeso il procedimento di estradizione a carico del leader indipendentista catalano. Il Tribunale sardo ha accolto la richiesta della Procura e dei legali di Puidgemont: da un