Ieri a Carbonia i carabinieri del Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato per “violazione degli obblighi inerenti alla vigilanza sanitaria” un ottantenne residente a Carbonia, pensionato e incensurato. Il motivo? Il 27 agosto scorso, durante un normale servizio perlustrativo, è
Ieri sera la Guardia Costiera di Cagliari ha ricevuto una richiesta di assistenza e recupero via mare, in località Cala Regina, a favore di un’operatrice subacquea bisognosa di assistenza e bloccata sulla scogliera. Considerato particolarmente complesso poter recuperare il subacqueo
Un tempo il concetto di sicurezza e quello di sorveglianza dei minori erano vissuti in maniera molto più elastica e rilassata e così era frequente vedere ragazzini viaggiare “attaccati” dietro il tram, magari per tragitti brevi, poche fermate, ma c’è
Accadde oggi: 23 anni fa moriva Lady Diana, la principessa triste. Era il 31 agosto del 1997 quando la Mercedes che trasportava Lady Diana Spencer e il suo compagno Dodi Al-Fayed, si schiantò sotto il tunnel del Pont de l’Alma
Durante un trekking nel territorio di Urzulei, hanno staccato senza farsi notare stalattiti e stalagmiti da una grotta, per poi nasconderle in uno zaino. Il gruppo di turisti tedeschi, poi, dopo questo vile gesto, ha consumato la cena in un
Bilancio pesantissimo per l’incidente avvenuto ieri sera sulla strada provinciale che da San Giovanni del Sinis porta a Cabras. Lo scontro tra auto e un camper è costato la vita a una persona e altre sette sono rimaste ferite
A cura di Massimiliano Perlato Alimento base delle culture povere, il pane, oltre a nutrire la famiglia, diventava anche protagonista delle feste e delle ricorrenze, cambiando forma e consistenza a seconda dell’occasione. C’era così un pane per la nascita e
Accadde Oggi, un anno fa moriva Franco Columbu, il mitico trainer di Arnold Schwarzenegger. Franco Columbu, 78 anni, originario di Ollolai, ma da anni negli Usa, storico allenatore di star del cinema come Stallone, Ferrigno e appunto l’ex governatore
In Sardegna si registrano oggi 283 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2608 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3230 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 21
Denunciato per incendio, dai militari della Stazione Carabinieri di San Sperate, un cinquantenne ritenuto responsabile di aver dato origine a un rogo che il 24 agosto scorso ha interessato un terreno agricolo privato, fino a lambire il parco di Pixinortu,