Prosegue la somministrazione delle dosi “booster” (terze dosi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2 /COVID-19 con l’apertura delle prenotazioni per la categoria dei cittadini che hanno compiuto 60 anni di età e per le persone con elevata fragilità motivata da
In Sardegna si registrano oggi 24 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1636 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 4176 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 12
Ordinanza del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu per la presenza di un nuovo caso di scabbia. Sino al completamento dell’attività di sanificazione dei locali, la Scuola secondaria di via Piceno 2 resterà chiusa. A disporlo il sindaco di Cagliari, Paolo
La via a lui dedicata è cuore del quartiere Stampace, il suo nome è simbolo dell’animo l’indipendentista di Sardegna. Il 21 ottobre 1751 nasceva a Bono Giovanni Maria Angioy, politico “ribelle” del Regno di Sardegna e rivoluzionario dei vespri isolani.
Sta facendo molto discutere la risposta data ad un lettore dal giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo sull’indipendentismo sardo. Nell’articolo “Catalogna, adesso sappiamo cosa sentono gli altri spagnoli” la prestigiosa firma del quotidiano di via Solferino, facendo un parallelo
Lo sapevate? Sul monte Arcuentu è possibile visitare le rovine di un castello medievale. Oggi si possono vedere soltanto i ruderi di quelli che un tempo dovevano essere gli ambienti del castello. Si sono conservate perfettamente le cisterne. Dopo un
Dopo 18 anni la Regione torna ad assumere nuovi agenti forestali. Risale al 2003, infatti, l’ultimo concorso pubblico. Ora, in attuazione del Piano triennale del fabbisogno di personale 2021-2023, si procede all’indizione di una serie di concorsi che porteranno nella
Con l’accusa di produzione e traffico di marijuana sono stati arrestati nel pomeriggio di ieri, nelle campagne di Orosei, tre allevatori di Orosei di 52, 26 e 18 anni, pregiudicati. Gli uomini della Squadra Mobile di Cagliari, Gruppo Falchi, in
Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi dell’Antico Testamento: la fuga di Noè dal Diluvio universale a bordo della
Incidente stradale nel cavalcavia della statale 391, sulla strada per l’Aeroporto. Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, questa mattina, per un incidente stradale nei pressi del cavalcavia della strada statale 391 dove per cause ancora da accertare