Monumenti sardi: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più grandiosi d’Europa. Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla misteriosa civiltà nuragica. Il complesso nuragico di
Cagliari raggiunge la 16esima posizione nel rapporto Ecosistema Urbano 2021 e balza in avanti di ben 16 posizioni, era trentaduesima nel precedente rapporto. I parametri verificati sono stati 18 e sono stati raggruppati in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità,
Sinistro stradale questa sera in via Monsignor Piovella. Una donna alla guida di un autoveicolo ha investito un pedone per poi allontanarsi dal luogo del sinistro senza prestare soccorso. Il pedone è stato soccorso da personale del 118 e trasportato
Incidente durante una battuta di caccia al cinghiale nella zona di Ales. Un uomo è stato raggiunto da un proiettile, come riporta L’Unione Sarda. La dinamica del ferimento è in fase di accertamento, ma secondo le prime indagini si sarebbe
Vista da fuori ha il suo fascino: stile architettonico quasi nobiliare e un ampio giardino. E in effetti ha il suo perché, ma per anni nessuno ha mai voluto saperne di andare ad abitarci; è rimasta sfitta per tanto tempo, tranne brevi
L’Italia ha detto addio pochi mesi fa, il 5 luglio 2021, a una delle artiste più grandi della televisione e dello spettacolo. Raffaella Carrà se n’è andata all’età di 78 anni a seguito di una malattia. Tra i tanti ricordi
Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari questa mattina intorno alle 11 per soccorrere un uomo di 43 anni caduto tra gli scogli in località Giorgino a Cagliari. La sala operativa del 115 ricevuta la richiesta di soccorso
In Sardegna si registrano oggi 58 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1152 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7464 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
7 novembre 1628, per qualcuno una data storica qualunque, magari coincidente con qualche evento specifico. Ma per gli amanti della letteratura, specie quella scolastica, questa giornata segna l’inizio della vicenda raccontata dal romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Per
Piccolo tour della Sardegna per il giornalista Andrea Scanzi. La nota penna de Il Fatto Quotidiano si trova nell’Isola per una tre giorni di spettacoli dedicati a Giorgio Gaber, “E pensare che c’era Giorgio Gaber”. Venerdì era in scena a