Era noto a tutti come lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, altrimenti detto in sardo su “cracca giarra“. In questa foto del 1991, gentilmente concesso dal nostro lettore Giorgio Atzeni, alcuni bambini si divertono a giocarci sopra. Generazioni e generazioni di
Articolo di Maria Contu. “E’ permesso? Vi è un posticino vuoto nel vostro elegante salottino dove possa nascondermi senza darvi molestia? Guardate, prendo poco spazio, sono sottile, sottile, quasi diafana, non mi ci si vedrà nemmeno. Son venuta a farvi
Per rischio idrogeologico Sardegna in allerta gialla domenica 14 novembre. Codice giallo per rischio idrogeologico, l’allerta diramata dalla Protezione Civile per la giornata di domenica 14 novembre 2021. Dalle 6 del mattino sino alla mezzanotte, interessati da criticità ordinaria: Campidano,
Ennesimo caso di scabbia in una scuola cagliaritana, che chiude per disinfestazione e sanificazione delle aule. Si tratta della sede dell’Istituto “Marconi” di via Pisano 7. La chiusura è stata disposta oggi con un’ordinanza del sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu.
Sono le 9 e 52 del 13 novembre 1948 quando la Sardegna settentrionale è scossa da un forte terremoto, sesto grado della scala Mercalli. I danni interessano tutti gli edifici della zona circostante di Tempio Pausania (molto colpiti sono Badesi,
CFadda torna a casa con due premi e una nomination accanto a brand nazionali e internazionali di altissimo livello. Ieri sera, nella cornice all’Enterprise Hotel a Milano, CFadda è stata premiata durante la cerimonia dedicata all’Insegna dell’Anno, la versione italiana
In Sardegna si registrano oggi 96 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2087 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10056 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8
Lo sapevate? Cento anni fa il viaggio di D.H. Lawrence in Sardegna: ecco che cosa vide a Cagliari. (SECONDA PUNTATA) Ieri nella prima puntata abbiamo del parlato del viaggio in Sardegna che l’autore de l’amante di Lady Chatterley fece
Dopo i 100 contagiati in seguito al pellegrinaggio a Medjugorie, balza alla cronaca un nuovo focolaio Covid nel sassarese. Nel mirino del virus un gruppo di una trentina di ristoratori, che a fine stagione, hanno deciso di concedersi una vacanza
89enne brutalmente picchiato e derubato: è successo ieri sera, intorno alle 20, a Mandas. La vittima è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di San Gavino. Un malvivente con il volto coperto, come riporta Ansa, ha sfondato la porta della