La Galleria del Sale celebra il suo decimo anniversario con tre nuovi interventi d’arte pubblica che completano la programmazione del 2024, proseguendo il percorso iniziato con le opere di Ericailcane, Daniele Gregorini e Skan nell’aprile scorso. Questi ultimi interventi consolidano
In un momento in cui la Sardegna cerca strategie per ampliare il turismo nei periodi di spalla, Barumini si impone come caso di successo grazie a un’impennata di visitatori nei suoi siti archeologici. Nei mesi di settembre e ottobre, per
Si avvicina una settimana di celebrazioni per l’80° compleanno di Gigi Riva, simbolo del calcio italiano e sardo, e icona di umanità, coraggio e passione. Dal 5 al 10 novembre, Cagliari ospiterà una serie di eventi unici, nei luoghi simbolo
Alte temperature e sole per il Ponte di Halloween e Ognissanti con un anticiclone africano che regalerà una vera “novembrata”. Un trend previsionale che mostra l’anticiclone africano dominante su tutto il territorio italiano. Saremo di fronte ad un periodo con
La comunità di Guasila è unita nel ricordo di una coppia che ha incarnato un amore senza tempo: Tzia Chiara, 95 anni, e Tziu Beniamino, 100 anni, si sono spenti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altra. Tzia Chiara ci
La storia dei genitali femminili, così come l’atteggiamento della società verso di essi, ha attraversato diverse fasi di repressione, esaltazione e riscoperta. Ad esempio, volendo scomodare i nostri avi, il termine latino pudendum, letteralmente “cosa vergognosa”, riflette l’idea di vergogna
La trasferta è cominciata 2 giorni fa e la competizione si terrà da oggi e fino al 19 ottobre. L’evento si svolge nell’impianto situato a West Bund Art Centre e Shanghai in Cina e si tratta della World Cup di
Tzia Maria rappresenta un vero e proprio tesoro di memoria e tradizioni della Sardegna. A 101 anni, con una lucidità sorprendente, è la custode di una vita fatta di lavoro, sacrifici e amore per la sua terra. Il suo motto:
Ancora nessuna traccia del 41enne di Cagliari Davide Manca, disperso in zona Monte Arcosu a causa della furia del maltempo e della piena del fiume che ha trascinato via la sua auto durante il nubifragio di sabato notte. I suoi
Nel tardo pomeriggio di ieri, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per un albero pericolante vicino a Viale Don Bosco a Lanusei. A causa delle forti piogge dei giorni scorsi, la pianta si era inclinata verso valle e,