C’è un luogo nascosto, ai piedi delle mura di Castello, che custodisce secoli di storia, segreti e leggende. È il Fosso di San Guglielmo, nella zona conosciuta come Sant’Ellemu, sotto l’attuale via Porcell: uno strapiombo naturale che nel tempo ha
Tra le pozzanghere e il fango lasciati dal nubifragio di ieri, sono arrivati due cuori minuscoli: Pioggia e Raggio, due gattini trovati in condizioni disperate. Uno è stato raccolto da un cittadino a Olbia, l’altro da alcuni turisti di passaggio
Una giornata di festa e commozione per Ussana che celebra i 103 anni di Tzia Vincenza Casula, una delle cittadine più longeve del paese, simbolo di memoria e tradizione. Circondata dall’affetto dei familiari, degli amici e di tutto il paese,
Il maltempo non dà tregua al capoluogo sardo. Anche oggi, Cagliari è stata colpita da un violento nubifragio accompagnato da una grandinata improvvisa che ha trasformato le strade in fiumi e le piazze in laghi. Le zone più colpite sono
Un’uscita turistica si è trasformata in un salvataggio straordinario nella zona di Porto Ferro, dove un daino maschio era rimasto intrappolato in una rete da pesca aggrovigliata al palco, incapace di muoversi e in grave pericolo. A notare l’animale in
Momenti di paura questa mattina intorno alle 08.00, quando una mamma e sua figlia sono rimaste intrappolate all’interno della loro vettura in un tratto di strada completamente allagato presso la SV Funtana Cherchi. Sul posto è intervenuta la squadra del
Una scena raccapricciante è stata scoperta nei pressi di via Olanda, a Serramanna, dove alcune buste piene di carcasse di cani e gatti sono state abbandonate lungo i binari del treno. Un gesto di crudeltà che ha sconvolto i residenti
La Corte Costituzionale ha stabilito che Alessandra Todde mantiene la carica di presidente della Regione Sardegna. Con la sentenza n. 148, la Consulta ha accolto il ricorso della Regione, chiarendo che il Collegio regionale di garanzia elettorale non aveva alcun
Un violento temporale ha colpito nella serata di ieri, martedì 14 ottobre il cuore del Medio Campidano, investendo con particolare intensità i centri di Samassi, Serramanna e alcuni comuni limitrofi. Dopo settimane di caldo umido e siccità, il repentino arrivo
«Ditemi come faccio a lasciarla morire». È con questo grido d’aiuto che Elena Pisu, responsabile del canile di Quartu Sant’Elena Tana di Bau ha raccontato la storia di Cindy, arrivata il 2 ottobre presso la struttura dopo essere stata presumibilmente