Venerdì 21 febbraio alle 8:30 nella sala convegni Giorgio Pisano in Piazza L’Unione Sarda si svolgerà la tavola rotonda ‘Medicina di precisione e i test genetici nelle patologie oncologiche: sfide e opportunità.’ L’evento organizzato dall’associazione Mai Più Sole contro il
Può vantare non solo il titolo di donna più longeva di Cagliari ma anche di tutta la Sardegna. Giornata di festa per Luigia Mercalli che oggi ha centrato il prestigioso traguardo dei 110 anni. A portare gli auguri dell’amministrazione cittadina
Oggi è stata annunciata la nomina, da parte di Papa Francesco, di Mons. Giuseppe Luigi Spiga, del clero della Diocesi di Cagliari, a nuovo Vescovo di Grajaú, nello Stato brasiliano del Maranhão. L’annuncio è stato dato contemporaneamente a Cagliari, dall’Arcivescovo
Il conto alla rovescia è iniziato: il prossimo 1° marzo sarà l’ultimo giorno di attività per il mercato storico di San Benedetto, che chiuderà i battenti per avviare i lavori di ristrutturazione, previsti per una durata di circa due anni.
Peggy è una cagnolina dolcissima che ha conosciuto la solitudine e il dolore, ma oggi è pronta a ricominciare. A soli 3 anni, dopo aver dato alla luce cinque cuccioli meravigliosi, ha il cuore pieno di amore da offrire e
«I bombardamenti sul capoluogo cagliaritano iniziarono il 17 febbraio 1943» spiega Stefano Cogoni, esperto in Guerre Mondiali e amministratore del gruppo social Amici dei Fortini. «A differenza delle precedenti incursioni, questa interessò maggiormente il centro cittadino.» Febbraio, come ci ricorda Stefano Cogoni,
Recuperata fradicia, sotto alla pioggia battente di qualche settimana fa, nelle campagne sarde: era ormai decisa a lasciarsi andare, indifesa e stremata, la povera Nonna Felicia, scheletrica e malata. Per fortuna chi l’ha notata non si è girato dall’altra parte
In esposizione temporanea al Museo PAS-E.A. Martel di Carbonia l’Arthropleura, una tipologia di millepiedi gigante che visse anche nei territori che un giorno sarebbero diventati la Sardegna. Potevano superare la lunghezza di 2 metri e mezzo e proliferavano nel tardo
“Sono nata il 17 febbraio del 1915, a Carloforte. Mi sono sposata a 36 anni, con Luigi Quaquero, senza la c”, ci tiene a precisarlo Luisetta Mercalli questa fantastica signora, elegante e impeccabile come sempre, che oggi ha tagliato lo
Complici il bel tempo e il cielo limpido ripulito dal maestrale dei giorni scorsi, i cagliaritani hanno affollato le strade e il lungomare in questa splendida domenica di febbraio. Come sempre, il Poetto si è confermato una meta prediletta per