È ufficiale: con l’approvazione dell’Accordo da parte della Conferenza Stato-Regioni il 17 aprile 2025, nasce un nuovo obbligo formativo che coinvolge direttamente ogni Legale Rappresentante d’impresa, a prescindere da settore o dimensione aziendale. D’ora in poi, la sicurezza sul lavoro
Un dolore profondo ha attraversato il paese di Siurgus Donigala, che oggi ha dato l’ultimo saluto a Martina Porcu, la giovane di vent’anni tragicamente scomparsa in un incidente stradale avvenuto due giorni fa. Un’intera comunità si è stretta nel silenzio
Finito in una sola giornata: il murale dedicato alla Sardegna del grande Atsuyoshi Hanazawa a San Gavino è finalmente fruibile da tutti i cittadini e visitatori. La sua nuova creazione è stata realizzata in via Santa Severa 1 (angolo via
Un secolo di vita, una famiglia affettuosa accanto e una mente ancora lucida e brillante: sono questi gli ingredienti che hanno reso la giornata di ieri davvero speciale per Vittoria Montisci, che ha compiuto 100 anni. Un traguardo importante, celebrato
Serata speciale ieri per la Pizzeria Erby di Cagliari, nel quartiere di Genneruxi, che ha avuto l’onore di preparare la cena per la squadra della Fiorentina al termine della sfida contro il Cagliari. Dopo il match, infatti, giocatori, staff tecnico
Dalle luci del circo alle colline ovoddesi, continua la straordinaria avventura di salvezza degli animali di Michele Ladu. Dopo aver accolto Rodolfo, il cammello diventato celebre in tutta la Sardegna per la sua toccante storia di rinascita, l’allevatore ovoddese ha
Dal 1970, Il Ghiro Materassi rappresenta un’eccellenza del bedding artigianale in Sardegna. Un’impresa familiare che ha saputo unire tradizione e innovazione, mantenendo saldi i propri valori: qualità, artigianato e attenzione al cliente. Oggi, dopo 54 anni di attività e 15
Figure silenziose, accoccolate come in un eterno riposo. Immobili, raccolte in posizione fetale, sembrano immerse in un sogno profondo, quasi fuori dal tempo. Sono opere che colpiscono per la loro forza espressiva, capaci di evocare la fragilità dell’esistenza umana e
Era ridotta pelle e ossa, vagava da giorni per le strade di Villamar, un piccolo comune della Sardegna, in condizioni disperate. Una cucciola di appena 1,2 kg, gravemente deperita, anemica e infestata dai parassiti, sembrava destinata a una fine silenziosa.
Quando lascia il suo paese d’origine, nel cuore arido del Niger, Buba è ancora un ragazzino. Ha negli occhi la polvere del deserto e nel cuore un desiderio semplice: costruirsi una vita migliore. “Avevo paura, sì, ma anche tanta voglia