Dopo quasi tre decenni, il mistero della morte di Manuela Murgia torna sotto i riflettori. La giovane, appena sedicenne, fu trovata senza vita il 5 febbraio 1995 nel canyon di Tuvixeddu, e il caso, inizialmente archiviato come suicidio, è ora
Zietta Anastasia è una cagnolina dolcissima e dallo sguardo che parla dritto al cuore. Eppure, fino ad oggi, nessuno ha mai incrociato davvero i suoi occhi. Non sa cosa significhi essere amata, coccolata, attesa a casa da una famiglia. L’unica
La storia piena d’amore e creatività di Irina Kizlo che, dall’Ucraina è arrivata nella nostra Isola dove ha trovato casa. Era il 1999 quando Irina lasciò la sua terra, Leopoli, in Ucraina. Aveva 25 anni e un figlio piccolo che
“Non arretro di un solo millimetro. Contro le ingiustizie, contro le violenze sugli animali, sempre a testa alta”, così replica l’animalista alle nuove minacce nei suoi confronti dopo l’annuncio della visita a Cagliari prevista per il 29 marzo. Dopo i
Il grande tesoro nazionale di storia e architettura composto dai castelli, dalle rocche, dalle torri, fortezze e borghi entro le mura, si svela ad italiani e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 con la XXVI edizione delle Giornate
Anna Rita e suo marito Giambattista hanno compiuto un gesto straordinario, spinti unicamente dall’amore e dalla compassione. Non si sono lasciati fermare dall’età avanzata di Nonna Camilla, una dolce cagnolina di circa 13-15 anni, né dai suoi problemi di salute:
Un eccezionale traguardo medico è stato raggiunto all’Ospedale Sant Joan de Déu di Barcellona, dove un’équipe di chirurghi, coordinata dal cardiochirurgo cagliaritano Stefano Congiu, ha eseguito un doppio intervento senza precedenti per correggere contemporaneamente due gravi malformazioni in un bambino
Un nuovo quiz per voi, cagliaritani veri! Oggi ci troviamo nel quartiere storico di Castello dove, andando verso piazza Martiri, si incontra un edificio piuttosto particolare: la sua facciata, quasi a forma di semicerchio, lo rende un unicum architettonico nella città.
“Hunter è uno dei nostri cani più tristi”, racconta la responsabile del canile di Villacidro Elena Pisu. “Lui patisce moltissimo il canile e nessuno ha mai chiesto di lui, nonostante sia con la nostra associazione da circa 5 anni”.
Maurizio Mereu, conosciuto come Mauro, è scomparso il 24 febbraio 2025 dall’aeroporto di Londra Stansted. L’uomo, originario di Cagliari e residente a Londra, lavora come chef in un pub di Notting Hill. Quel giorno avrebbe dovuto imbarcarsi su un volo