L’attaccante rossoblù qualche giorno fa ha donato la mitica maglia 22 a Francisco Porcella, il surfista metà cagliaritano metà hawaiano, sullo sfondo della Sella del Diavolo e di un Poetto ormai pieno di bagnanti. 22 come i metri dell’onda che
È stato per anni e anni uno spiazzo incolto, desolato e con qualche pino secco. Ci si poteva addirittura passare con la macchina per immettersi, da via Pessina o via Scano, in via de Gioannis. Poi, neanche 10 anni fa
Un sorriso che abbaglia e un inconfondibile accento che non può neanche essere definito sardo ma ottimamente e puramente casteddaio: Francisco Porcella è stato ospite ieri sera del programma televisivo in diretta su Rai Tre “Che fuori tempo fa”. Dieci
Francisco Porcella, il surfista sardo-hawaiano, sarà ospite di Fabio Fazio nella sua trasmissione serale su Rai Tre “Che tempo che fa”, dalle ore 20. Recentemente insignito del “Biggest Wave Award”, gli Oscar del surf, per un’onda da record cavalcata a
Cosa vedete in questa foto? La spettacolare immagine, scattata da Francesca Mu, è sapientemente giocata in modo da aprire la mente di chi guarda e far riflettere. A secondo di come la si vuole vedere il risultato non sarà mai
Da decenni ormai i centri commerciali hanno soppiantato i piccoli rivenditori di quartiere, dove il rapporto personale e la qualità andavano di pari passo. Quintali di frutta, verdura e prodotti di ignota provenienza si trovano collocati ormai sopra freddi e
Caro vecchio Corso Vittorio Emanuele, oggi come non mai godi di buona salute! E fu così che, dopo decenni e decenni di “soprusi”, tra traffico, smog e imprecazioni per i parcheggi quasi impossibili da trovare il Corso è tornato, come
Cenare in compagnia di Francisco Porcella, farsi raccontare le sue imprese migliori e ad alto tasso di adrenalina e godere della sua proverbiale simpatia: da oggi tutto questo è possibile grazie all’asta indetta da Charity Stars (link). Il campione sardo-hawaiano
Vi siete mai accorti che la nostra città è ricca di dettagli interessanti? Che tipo di visitatori siete? Guardate in modo generico o state attenti ai particolari? Avete mai provato, anche solo passeggiando per Cagliari, ad osservare con attenzione i
Un’amicizia che è tanto di più che un semplice rapporto: quella che unisce Elisabetta Podda e Elena Pisu è infatti una collaborazione di cuori e progetti di vita. Negli anni le due volontarie (la prima del rifugio La Casa di