Oggi la Sardegna continua a respirare un’aria calda di origine subtropicale, nonostante la presenza di nubi alte e stratificate che offuscano parzialmente il cielo. Tuttavia, i primi segnali di un cambiamento del tempo si faranno sentire già da domani. Sui
Cabras ha rinnovato anche quest’anno una delle tradizioni religiose più suggestive della Sardegna: la festa di San Salvatore, iniziata il 29 agosto e conclusa questa mattina, lunedì 8 settembre. Una celebrazione secolare che affonda le radici nella leggenda del 1619,
Un evento speciale si è registrato ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano: è nata Martina Orrù, una neonata di ben 5 chili e 250 grammi, un vero e proprio “peso record” per un parto
Un violento incendio ha distrutto intorno alle 13:00 di oggi un chiosco situato lungo il centrale viale Mediterraneo a Bosa Marina. Secondo le prime ricostruzioni, a innescare le fiamme potrebbe essere stato un malfunzionamento elettrico. Sul posto sono intervenute le
Un botta e risposta spontaneo e irresistibile è diventato virale grazie al podcast Il Babysitter di Paolo Ruffini. Protagonista, questa volta, non è solo il comico toscano ma anche la piccola Rebecca, 7 anni, che con la sua genuinità ha
Due giorni fa al rifugio di Olbia Lida è arrivata Nonna Vienna, una cagnolina di 12 anni che fino alla settimana scorsa viveva in simbiosi con la sua umana. Due “nonnine” inseparabili, che si raccontavano la vita con sguardi e
L’Italia del volley femminile non smette di stupire. A Bangkok le azzurre di Julio Velasco hanno battuto il Brasile al termine di una semifinale indimenticabile (3-2: 22-25; 25-22; 28-30; 25-22; 15-13) e oggi, domenica 7 settembre, giocheranno la finale del
La XXIV edizione del Premio Navicella Sardegna si è svolta ieri sera al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, confermando la sua forza evocativa e la capacità di unire cultura, talento e orgoglio identitario. Sul palco si sono alternati i
La Sardegna è spesso considerata un’isola “asismica”. In realtà, pur essendo una delle regioni più stabili d’Italia, non è completamente immune dai terremoti. La sua bassa sismicità è un dato scientifico assodato, ma ha radici geologiche ben precise. Come spiega
Oggi vi proponiamo uno scatto d’epoca dal fascino particolare, pubblicato nel gruppo Facebook “Cagliari Tra Passato e Presente” da A. Soro. L’immagine ci riporta indietro agli anni ’80, quando il cuore pulsante dello shopping cittadino era rappresentato dalle vie del