Le campagne tra Quartucciu e Maracalagonis continuano a essere teatro di un fenomeno di degrado ambientale preoccupante: l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Cumuli di immondizia, materiali ingombranti e scarti di ogni genere deturpano il paesaggio rurale, mettendo a rischio la fauna,
Il 15 novembre 1866 Patrizio Gennari fondava l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, un’area di 5 ettari situata oggi nel cuore della città, destinata a diventare un punto di riferimento per didattica, ricerca scientifica e divulgazione. A 159 anni dalla sua
Un corso gratuito di escursionismo dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo delle camminate nella natura ma non sa da dove iniziare. A organizzarlo sono le Guide Ambientali Escursionistiche professioniste Franco e Federico (Sardinia Tourist Guide e IsolaTrek), che metteranno
Un tempo vasca d’acqua con fontanella annessa, oggi un contenitore di rifiuti. È la sorte di una delle poche fontane storiche ancora presenti a Cagliari, situata tra l’Anfiteatro Romano e viale Buoncammino. La situazione è stata immortalata negli scatti del
Da oltre sette anni, a Fluminimaggiore (Sud Sardegna), Anna Rita Angius, fondatrice dell’associazione Sardagatti ODV, porta avanti da sola una battaglia quotidiana per il benessere dei gatti randagi del territorio. Oltre 150 felini dipendono dalle sue cure: cuccioli abbandonati, animali
Nel panorama in continua crescita dei formaggi 100% vegetali, l’edizione 2025 dei Vegan Cheese Awards segna una svolta storica per la Sardegna. A dominare la competizione internazionale — che quest’anno ha riunito 252 prodotti in gara, suddivisi in 31 categorie
Una donna di 35 anni ha perso la vita la scorsa notte in un drammatico incidente avvenuto lungo la strada provinciale 292, nel tratto che collega Riola Sardo a Nuraxi. Intorno alle 00.30 la giovane stava percorrendo la provinciale in
La Giunta comunale di Cagliari ha deliberato all’unanimità la proposta di conferimento di una ricompensa al merito civile per Massimiliano Miliddi, protagonista, insieme a due appartenenti alle forze dell’ordine, di un intervento che il 29 gennaio 2025 ha permesso di
Una scena straziante, l’ennesima, quella scoperta due giorni fa nella zona di Poltu Quadu, vicino all’aeroporto. A trovarla è stata una ragazza che passeggiava con il suo cane: attirata dal pianto sommesso, ha seguito il suono fino a un sacco
Una nuova, brutale aggressione ha scosso il cuore di Cagliari nelle prime ore del mattino. Intorno alle 4, in una Piazza Yenne deserta — quando i locali hanno già abbassato le serrande e il centro storico si svuota — un