Oggi non è semplice, vi abbiamo avvisati: i riferimenti oggi riconoscibili sono pressoché nulli ma ora vi sveliamo noi a quale strada si riferisce lo scatto. Siamo in via Dante, proprio di fronte a piazza Repubblica di cui si vede
Il suo “Ciao iuser” è diventato virale e tutti i giovani (ma anche Gerri Scotti e il calciatore del Milan Giroud) lo pronunciano nella speranza che l’influencer di Pirri lo reposti nelle sue storie sui social. Questa è la storia
Apre a Cagliari la prima caffetteria dove tutto quello che viene servito è rigorosamente senza glutine. Si trova nella centralissima via Garibaldi, al num 217. Qui si trova anche il lavoratorio artigianale per il dolce e il salato dove i
L’Agenzia Regionale Forestas attraverso il progetto LIFE Streams ha attrezzatio nel Monte Limbara (Tempio) e a Montimannu (Villacidro) due incubatoi mobili per la riproduzione della trota autoctona. La riproduzione della Salmo cettii avviene in acque basse e correnti, in un
Il muro a secco, elemento identitario del paesaggio sardo, è realizzato con una tecnica costruttiva che richiede grande sapienza ed esperienza: nella scelta dei materiali, nella dislocazione e nella sistemazione delle pietre che devono combaciare perfettamente per vincere su gravità
Puzzle, bilance per neonati e le ultime uova di Pasqua (circa 800) che restavano da distribuire: questo il bellissimo dono per i bimbi ricoverati. “Grazie alla generosità dei bambini della Antonianum Mini Basket, con la loro super allenatrice Sissi Carcassi,
Nel 2009 (per la precisione il 21 aprile) decise, insieme a moglie e nipoti, di festeggiare il suo 50esimo compleanno nella nostra Isola: e lo fece nel suo stile, senza annunci né coriandoli, senza trombe né comunicati stampa. Perché qui
Il 21 aprile 1928 i sardi festeggiarono il primo collegamento aereo fra l’Isola e il continente. Il velivolo usato, un Savoia Marchetti s55, poteva trasportare i membri dell’equipaggio, otto passeggeri e altrettanti bagagli, per un peso massimo pari a 15
E come al solito ci ritroviamo a condividere l’appello di tre cuccioli, figli dell’ennesima sterilizzazione mancata, che cercano una famiglia. Sono due maschietti e una femminuccia, hanno tre mesi, sono sani, allegri e bisognosi di cure e attenzioni, come tutti
Così MAMMADIMERDA ha annunciato il tour: Perché le donne di oggi sono sempre arrabbiate? Cosa è cambiato da quelle felicione degli anni ‘50? “Uno Spettacolo Esecrabile al Sole – Live Tour” che tra sold out in prevendita e nuove date