Dieci borse di studio, cinque all’Università di Cagliari e altre cinque all’Università di Sassari del valore di 12 mila euro ciascuna sono destinate a garantire il diritto allo studio ad altrettanti giovani che risiedono nella striscia di Gaza. Questo prevede
Un trionfo storico per l’Italia e per la Sardegna. Agli Europei 2025 disputati a Malta, la Nazionale Italiana Ladies FISCT ha conquistato il titolo di Campione d’Europa, superando avversarie di altissimo livello come Grecia e Germania. Tra le protagoniste assolute
È stato un giorno cruciale per Achille Polonara, ala grande della Dinamo Sassari e della Nazionale italiana di basket, che oggi si è sottoposto al trapianto di midollo osseo al policlinico Sant’Orsola di Bologna. Ad aggiornare i tifosi e il
Sotto la sua guida, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico di Sassari ha vissuto una nuova vita. Grassi ha curato un lungo restyling che ha completamente riaperto le porte del museo, rendendolo accessibile e accogliente per tutti, dagli appassionati alle
La campionessa sarda di volley Alessia Orro sarà premiata domani nella sua Oristano dall’assessora regionale alla Pubblica Istruzione, Cultura, sport e spettacolo Sport, Ilaria Portas. La palleggiatrice oristanese, incoronata miglior giocatrice ai recenti Campionati Mondiali di Pallavolo femminile vinti dall’Italia
Veronica Matta è antropologa indipendente e custode di storie di cibo, donne e comunità nella Sardegna che resiste. Come nasce la tua passione per il cibo, le donne e le comunità della Sardegna? Per farla breve, potevo diventare una filosofa…
Aveva soltanto 18 anni e un mondo intero davanti, Kiril Kachalaba. Era arrivato tre anni fa a Cagliari, scappando dall’Ucraina martoriata dalla guerra. Cercava normalità, libertà, la possibilità di vivere da ragazzo, senza il rumore delle sirene né il timore
All’Ospedale Microcitemico “A. Cao” di Cagliari è stato effettuato un trattamento di terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA). A ricevere l’infusione del gene modificato è stata una bimba di pochi mesi alla quale ad agosto era stata diagnosticata la
Una notizia che ha scosso profondamente il Quartiere del Sole a Cagliari: Valentino Mameli, apprezzatissimo barista di via Pantelleria e cuore pulsante del locale di famiglia, si è spento a causa di una malattia, lasciando un vuoto enorme tra amici,
Dopo solo venti giorni nella sua nuova casa, Nonna Fiona, una cagnetta di 12 anni, è tornata nel canile di Quartu Sant’Elena, Tana di Bau. La sua famiglia adottiva ha deciso di rinunciare, giudicandola troppo presto senza la pazienza necessaria