“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Domenica 8 giugno, il Giardino Botanico del Monte Arci a Masullas apre le sue porte per una giornata all’insegna dell’incontro tra natura, arte e geologia, con l’evento “Giardino di Pietre, Giardino di Storie”. L’iniziativa, che rientra nel circuito nazionale “Appuntamento
Sabato 31 maggio 2025, l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara è stata teatro di un evento emozionante: la liberazione in mare di Kinder Nad, una giovane tartaruga Caretta caretta salvata e curata grazie alla Rete Regionale per la Conservazione della
Si chiama Luce, ha 10 anni ed è una cagnolina tripode, ma chi la guarda correre, giocare o farsi coccolare, fatica a notare che ha solo tre zampe. Perché gli animali non si fermano davanti alla disabilità: la vivono con
Oltre 10mila persone hanno invaso lo scorso weekend il Parco della Musica di Cagliari per la 14ª edizione de La Grande Jatte, l’evento steampunk e vittoriano più affascinante della Sardegna. Quest’anno il tema era “The Great Fair”, la fiera ottocentesca,
Tra i tanti ospiti a quattro zampe della Tana di Bau di Quartu Sant’Elena, c’è un cane meraviglioso ma che mai nessuno ha chiesto in adozione: si chiama Diplo, ha 9 anni e un carattere davvero speciale. Maschio di taglia
In occasione della Festa della Repubblica, il cielo regala una prospettiva mozzafiato dell’Italia. A lasciare senza parole sono un video e una fotografia (condivisi dal portale Passione Astronomia) che mostrano l’intero Paese e la nostra Sardegna ripresi direttamente dallo spazio,
Benvenuto giugno, anche se al Poetto sembra già agosto. La spiaggia simbolo di Cagliari si presenta in tutto il suo splendore, tra acque limpide, sabbia dorata e un sole che invita a tuffarsi. Immagini, quella di Franco Mattias, che valgono
Lo sapevate? I cani neri sono i meno adottati dei canili. Vogliamo sfatare questa terribile realtà? Aiutateci a trovare una casa al piccolo Calimero, uno dei cani più piccoli del canile di Quartu Sant’Elena (Cagliari) che, nonostante la sua dolcezza
Un’antica tradizione dolciaria si rinnova nel laboratorio I dolci di Rita Cardia a San Sperate, dove l’amore per la Sardegna prende forma in creazioni artigianali dal sapore unico. Rita Cardia, pasticcera sarda, ha trasformato in realtà un sogno coltivato fin