40 anni fa moriva Enrico Berlinguer. Il 7 di giugno segretario generale del PCI viene colpito da un ictus, sul palco di Piazza della Frutta a Padova, durante un appassionato comizio elettorale. Sebbene provato, riesce a terminare il discorso. Trasportato
La sicurezza dei cittadini è al primo posto. Questa è la ragione che ha portato alla chiusura del ponte ciclopedonale di San Bartolomeo, in prossimità del padiglione Nervi. La decisione, presa dal Servizio Opere strategiche del Comune di Cagliari, si
Lei e i suoi fratellini sono stati buttati, appena nati, in un cassonetto. Questa è la storia di 4 gattini che qualche mostro, perchè non riusciamo a trovare altre parole, ha chiuso in una busta e gettato in un cassonetto
Lo straordinario ficus magnolioide dei Giardini pubblici di Cagliari incanta sempre: si tratta di un gigantesco albero di oltre 125 anni che troneggia sul viale dei giardini più antichi della città e che ricorda agli adulti di oggi, quanto era
Un grosso incendio è divampato ieri sera all’interno del capannone industriale che ospita l’azienda agroalimentare Sa Marigosa a Cabras (OR). Sul posto sono state immediatamente inviate due squadre dei Vigili del Fuoco di Oristano, coadiuvate da due ABP (Auto Botte
La sera del 7 giugno del 1984, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta a Padova, per la campagna elettorale delle Europee quando improvvisamente si sentì male. Riuscì a portare a termine il
Orrore a Quartu: due cuccioli appena venuti al mondo sono stati buttati all’interno di un cassonetto dei vestiti usati. Per fortuna qualcuno passava lì vicino e ha sentito un flebile pianto e non si è girato dall’altra parte: i piccoli
Una vita piena di fatiche e avversità non le hanno mai tolto il sorriso e oggi Tzia Severina Utzeri festeggia l’importantissimo traguardo dei 102 anni. La bella signora risiede a Castiadas ma ci tiene a raccontare di essere originaria di
Il cibo è molto più che un semplice sostentamento. I cibi curiosi provenienti da culture esotiche hanno sempre affascinato l’uomo. Ma ciò che è delizioso per una persona può essere disgustoso per un’altra. La funzione evolutiva del disgusto è quella di
Lo sapevate? La Brigata Sassari, orgoglio sardo, si costituì durante la Prima Guerra mondiale. Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari (Tattaresa), brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che