Una nuova ondata di sabbia del Sahara sta investendo il Mediterraneo, spinta dall’anticiclone africano, e ha già raggiunto l’Italia. Si prevede che il picco di questo fenomeno si verificherà a partire da oggi interessando gran parte del Paese. I cieli
Questa mattina si svolge la prima prova scritta dell’esame di maturità in Sardegna, coinvolgendo 12.220 candidati distribuiti in 399 commissioni. Complessivamente, saranno impegnati 399 presidenti di commissione e 1.335 docenti commissari esterni. A questi si aggiungono, generalmente, tre docenti nominati
Via Roma si popolerà di…lecci. Già qualcuno è stato piantumato nella prima parte della via che dovrebbe essere terminata la prima settimana di luglio. Le perplessità dei cagliaritani sono tante: “che ci fanno i lecci in via Roma?”, “i lecci
Passano gli anni ma, per gli studenti che si apprestano a sostenere la Maturità, il rischio di cadere in una delle tradizionali fake news sulle regole d’esame rimane altissimo. Quanto basta per alzare il livello di attenzione su possibili “bufale” legate alle
Lo sapevate? I cavallini della Giara sono una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sardegna, piccoli ma resistenti, capaci di adattarsi a un ambiente difficile e a condizioni climatiche spesso ostili. Per lungo tempo, la loro origine è stata oggetto
Finalmente sole! L’agognata vacanza con le amiche è alle porte: l’instancabile lavoratrice ha la sua pausa estiva, le mamme hanno ormai i figli grandi o col papà, la sportiva ha deciso di essere dei nostri e non pensare per una
«Tartarughe e testuggini sono rettili molti antichi e particolari, quando pensiamo ad esse la prima cosa che ci viene in mente è probabilmente il loro duro carapace, sistema difensivo che in molti casi le rende una “pietanza complicata” per molti
Il matricidio si è consumato nel pomeriggio di oggi a Sinnai, in via Monte Genis. Un giovane, 27 anni, ha ucciso la propria madre, 57 anni, a coltellate. Secondo le prime indiscrezioni durante una lite tra i due, il figlio
Tra ieri e oggi si è confermato il passaggio una perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale, che ha attraversato la nostra Isola con qualche debole precipitazione. Ma nel corso della settimana prossima ecco in arrivo la prima vera ondata di calore a
Nel territorio di Ardauli sono presenti almeno 30 ipogei funerari neolitici del tipo a “domus de janas” isolati o raggruppati in piccole necropoli. Fra di essi il più importante è senz’altro quello di Mandras. Questa tomba, scavata nella trachite, mostra