Egidio era stato recuperato nelle campagne del Nord Sardegna con la rogna demodettica, la peggiore. Devastato nel corpo e nel morale, è stato affidato alle amorevoli cure delle volontarie del rifugio di Olbia, I Fratelli Minori che l’hanno letteralmente riportato
Ci spiega al meglio ogni segreto della geologia sarda e in questo caso dei ricci fossili, il geologo Luigi Sanciu: “Sotto il cielo azzurro della Sardegna, a Genoni, è nascosto un tesoro che ci trasporta indietro nel tempo di circa
Nel 1945 una bomba atomica chiamata in codice Little Boy venne sganciata dal B-29 statunitense Enola Gay sulla città di Hiroshima in Giappone, alle 8:16 di mattina (ora locale). Esplose ad un’altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT
La vicenda di Manuela Murgia continua a essere un tema di grande dolore e controversia per la sua famiglia, che da anni lotta per far riaprire le indagini sulla sua morte, avvenuta nel febbraio del 1995, la 16enne è stata
Filippo Tortu, campione olimpico e europeo con la staffetta azzurra 4×100, ha esordito nei 200 metri al meeting di Parigi, ottenendo il terzo posto nella terza batteria con un tempo di 20″29. Questo risultato gli ha garantito l’accesso diretto alle
Ancora un caso di grave maltrattamento scoperto grazie al cuore di chi non ha avuto paura di portare questa dolorosa storia allo scoperto. Biagio sino ad oggi ha vissuto in queste condizioni, legato ad una grata con una catena al
L’uomo si è sentito male ma il compagno di cella ha appiccato un incendio facendo tardare l’arrivo dei soccorsi. Il detenuto è poi morto in infermeria. A dare la notizia è il segretario generale della Uil Pa Polizia Penitenziaria, Michele
Si è svolto dal 15 al 28 luglio a Piancavallo (PN) il Campionato Italiano di Pattinaggio Artistico a rotelle che ha visto in gara in diverse specialità più di 430 atleti provenienti da tutta Italia. Rappresentanti per la Sardegna, Raffaele
Oggi vi presentiamo Nonno Ennio, un anziano cagnetto, nato nel 2010, che era stato chiuso in un canile in Sardegna: recuperato dall’associazione Amici del Branco di Quartu Sant’Elena, ha ritrovato la felicità. Nonno Ennio ama le coccole, mangiare con i
“Dopo 11 anni con una colata di cemento davanti al locale e un cantiere aperto sul monumento più importante di Cagliari, finalmente il Suape (attività produttive e turismo) ci ha notificato la soluzione: *Revoca della concessione del suolo pubblico del