È stato condannato a 10 anni e otto mesi di reclusione Yari Fa, ventenne cagliaritano accusato dell’omicidio dell’ex carabiniere Fabio Piga, avvenuto nel giugno 2024 all’interno di un pub nel centro di Cagliari. La sentenza è stata pronunciata dal giudice
Milano, 18 novembre 2025. La storia della comicità italiana si arricchisce di un nuovo capitolo. Manuel Soro, poliedrico artista di Sassari – comico, regista e fumettista – è pronto a salire sul palco storico dello Zelig di viale Monza a
Signori e signore il panda quartese di Natale è tornato. Ma se pensavate che uno fosse abbastanza (o forse già troppo) vi siete sbagliati di grosso, perché l’amministrazione comunale quest’anno ha deciso di fare le cose in grande, ampliando l’installazione
Nonna Berta, la cagnetta anziana trovata due mesi fa in condizioni critiche, è finalmente pronta per essere adottata. La nonnina è stata recuperata per strada, stremata e affetta da un tumore di grandi dimensioni nella parte posteriore del corpo. Dopo
Nove giovani artisti sardi si preparano a vivere un’esperienza straordinaria sulla scena musicale europea. Sono stati scelti tra oltre 30.000 candidati provenienti da tutto il continente per rappresentare l’Italia – e la Sardegna – alle Finali Europee del Tour Music
Una vita intera dedicata al divertimento dei più piccoli. Serramanna ha festeggiato i 100 anni di Tziu Giulio Deplano, figura storica della tradizione popolare sarda e memoria vivente di un mestiere che ha segnato l’infanzia di migliaia di bambini: quello
Le campagne tra Quartucciu e Maracalagonis continuano a essere teatro di un fenomeno di degrado ambientale preoccupante: l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Cumuli di immondizia, materiali ingombranti e scarti di ogni genere deturpano il paesaggio rurale, mettendo a rischio la fauna,
Il 15 novembre 1866 Patrizio Gennari fondava l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, un’area di 5 ettari situata oggi nel cuore della città, destinata a diventare un punto di riferimento per didattica, ricerca scientifica e divulgazione. A 159 anni dalla sua
Un corso gratuito di escursionismo dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo delle camminate nella natura ma non sa da dove iniziare. A organizzarlo sono le Guide Ambientali Escursionistiche professioniste Franco e Federico (Sardinia Tourist Guide e IsolaTrek), che metteranno
Un tempo vasca d’acqua con fontanella annessa, oggi un contenitore di rifiuti. È la sorte di una delle poche fontane storiche ancora presenti a Cagliari, situata tra l’Anfiteatro Romano e viale Buoncammino. La situazione è stata immortalata negli scatti del