La Cagliari che non c’è più: un bambino guarda il fotografo, indovinate dove si trovava questo colonnato. I Cagliaritani lo chiamavano il “Partenone”, era uno dei due edifici del vecchio Mercato civico del largo Carlo Felice, orgoglio della città e descritto da Lawrence,
Un albero pericolante, con un ramo particolarmente instabile, desta preoccupazione davanti agli impianti sportivi dell’Ossigeno, lungo viale Cimitero. L’albero, alto circa dieci metri, mostra segni di cedimento in tutta la sua struttura, e scricchiola in modo inquietante. La situazione è
Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Terralba, che piange la scomparsa della piccola Elisa Pia Carboni, una bambina di soli 10 anni, la cui vita è stata tragicamente spezzata da una grave malattia. Elisa era ricoverata presso
In italiano si chiama Fungo di Malta, il suo nome scientifico è Cynomorium coccineum ma in sardo i suoi appellativi sono di sicuro più divertenti: cagalloni strantaxiu, biddizziri, cardulinu de mari, bidditzini, sedditzi, seditzi. Oggi vi presentiamo una pianta molto
«I disturbi del comportamento alimentare (abbreviati nella sigla DCA, ora diventata DAN: disturbi dell’alimentazione e della nutrizione) rientrano tra le patologie psichiatriche più subdole, al punto che è molto difficile accorgersi di soffrirne. In primis perché viviamo immersi nella cosiddetta diet
Tragedia a Pirri, dove un incidente mortale ha avuto luogo all’incrocio tra via Risorgimento e via San Martino della Battaglia. La vittima è una donna di ottant’anni. Secondo le prime ricostruzioni, sembra che la donna abbia avuto un malore pochi
La Giunta regionale ha approvato una delibera cruciale per migliorare la viabilità delle Province e della Città Metropolitana in Sardegna. Grazie a una variazione di bilancio, saranno investiti 32,5 milioni di euro per mettere in sicurezza 6mila chilometri di strade.
Sergio Massidda ha vissuto un momento di grande amarezza alle Olimpiadi di Parigi. Il pesista di Ghilarza ha dovuto dire addio ai Giochi dopo aver fallito tutte le prove di strappo nella sua categoria. All’età di 22 anni, Massidda si
La consigliera Marta Mereu, rappresentante del gruppo Partito Democratico in Consiglio comunale di Cagliari, è stata eletta all’unanimità presidente della Commissione consiliare permanente Cultura, spettacolo e turismo. L’elezione è avvenuta con il consenso unanime delle commissarie e dei commissari, evidenziando
E’ morto l’autista del camion coinvolto nell’incidente avvenuto ieri sulla 125, nel tratto tra Olbia e Arzachena. Mario Suelzu è deceduto questa mattina nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Olbia, dove era stato ricoverato in arresto cardiaco. Sul camper viaggiava