Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica. Stiamo parlando del complesso nuragico di Santu Antine, gigantesca struttura di pietra risalente a 3500 anni fa che si trova nella sub
Il Sindaco Truzzu, nella mattina di oggi, mercoledì 26 aprile 2023, ha presentato alla stampa il logo del Cammino di Sant’Efisio. Nato da un progetto della designer e artista cagliaritana, Mara Damiani, il logo raggruppa i principali simboli legati al
Il Nuraghe Arrubiu: un tesoro archeologico nella Sardegna centrale Situato ad Orroli, in Sardegna, il Nuraghe Arrubiu è un sito archeologico unico e di grande interesse. Conosciuto anche come Nuraghe Rosso per i licheni rossi che lo coprono, questo nuraghe
La Sezione Infortunistica Stradale del Corpo di Polizia Locale di Cagliari è intervenuta sulla via Generale Cagna per occuparsi di un incidente stradale con feriti. Per ragioni ancora da accertare, una Toyota Aygo e una Toyota Yaris si sono scontrate,
La Cagliari che non c’è più: il portico Vivaldi Pasqua prima dei bombardamenti della guerra. In piazza Carlo Alberto a Cagliari si apre ciò che resta del portico Vivaldi Pasqua, a sinistra del palazzo settecentesco Asquer. Sul fianco sinistro del
Record per il maggior numero di zampe alternate per la cagnolina Mya e il suo padrone Massimiliano di Carbonia. 50 “zampate” in 30 secondi il 27 marzo 2021. La coppia ha mostrato la prodezza anche in due programmi televisivi molto
Si perde negli ultimi venti minuti di gioco la squadra di Ranieri, dopo aver dominato il campo del Tardini per buona parte della partita. Ma il secondo tempo è da dimenticare: tante le occasioni sprecate per i rossoblù, che, in
Un tragico incidente stradale è avvenuto sulla Strada Statale 126, tra Carbonia e San Giovanni Suergiu, nei pressi della frazione di Isannaus verso le 14 di questo pomeriggio. Un uomo di 60 anni, Antonio Puddu di Quartu Sant’Elena, alla guida
Il cadavere trovato sugli scogli di fronte al villaggio di Rasciada, situato a circa 2 chilometri da Lu Bagnu nel comune di Castelsardo, è stato identificato come quello di Davide Calvia. Questa mattina, una persona vicina alla famiglia, autorizzata dalla
La comunità di Elmas è in lutto per la tragica notizia della morte di Teresa Pili, 83 anni, coinvolta nell’incidente avvenuto ieri sera sulla Statale 130. La donna è stata vittima di uno scontro violento tra due auto all’altezza della