I tifosi del Cagliari sono in fermento dopo il pareggio al Tardini, che ha permesso alla squadra di qualificarsi per la finale contro il Bari, che sta attirando l’attenzione di tutti. I giocatori sono già tornati in campo questa mattina
Oggi dalle 18:30 presso il Comando Legione Carabinieri “Sardegna” in via Sonnino, si celebrerà il 209° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, presente nell’isola da 201 anni. Nel corso della cerimonia alla quale saranno presenti le principali autorità regionali e
Dopo tre anni di regno di Giovanni Carboni su Rubacuori Baio, il salto ostacoli saluta il ritorno sul trono isolano di Gianleonardo Murruzzu. Il cavaliere oristanese vince il campionato sardo di salto ostacoli all’Ippopark di Golfo Aranci. Lo fa a
La meravigliosa cascata di San Valentino di Sadali è l’unica della Sardegna a scorrere in un centro urbano. Si trova davanti alla chiesa si San Valentino nello splendido borgo, al confine tra sud Sardegna e Barbagie. Non tutti però sanno che
Lo sapevate? Secondo una leggenda l’arca di Noè sarebbe attraccata in Sardegna. Sardegna terra ricca di misteri, leggende, storia; la terra che alcuni illustri studiosi affermano fosse la mitica Atlantide, sarebbe anche la protagonista di uno dei più importanti episodi
Gli scrittori e oratori classici latini dell’epoca dei romani non erano per nulla benevoli verso i sardi. Uno di loro, Cicerone, fu in modo particolare il più accanito contro gli abitanti dell’isola; nelle sue orazioni non risparmiò termini offensivi e razzisti.
Sardegna ancora una volta terra di longevità. Sant’Antioco ha infatti festeggiato i 100 anni di Tzia Giovannina Mattana, che ieri è stata visitata per l’occasione dai suoi parenti e dal sindaco Ignazio Locci, nella casa di riposo di Calasetta dove
È l’Italia la trionfatrice assoluta del “Girotonno”, la grande kermesse internazionale che coinvolge gastronomi, chef di fama internazionale esperti di cucina del tonno, giornalisti ed esperti della gastronomia mediterranea che per quattro intensi giorni, dal 1 al 4 giugno, ha trasformato Carloforte, nell’isola
Il Sinis come la Provenza, Riola Sardo come Grasse, la città francese patria dei profumi. Lungo la strada provinciale 66 che porta Cuccuru Mannu, sorge un piccolo campo di lavanda. Una distesa viola di circa settante are (poco meno di
Intervento dei Vigili del fuoco questa mattina intorno alle 11 a Cagliari per la caduta di un albero sulla sede stradale, in viale Calamosca. La sala operativa del Comando che ricevuto le segnalazioni, ha inviato sul posto la squadra terra