Questa mattina, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Civile di Sassari, Davide Unida, 37enne di Luras, è morto in seguito alle ferite riportate durante un’aggressione avvenuta sabato: contro di lui è stato usato un grosso tubo di ferro da parte di
1.284 chilometri percorsi, 33 cene solidali, di cui 27 in Sardegna, 13.303 euro donati alle comunità locali, 69 Torri incontrate e filmate sul Cammino 100 Torri. Si chiude così un’altra missione del cavaliere Cristian Moroni, di origini sarde, che insieme
Cagliari tra passato e futuro. C’era una volta la vecchia passeggiata scoperta di via Roma. Nella parte centrale un lungo viale alberato, prima che la guerra spazzasse via tutto. Oggi, memori del tempo che fu, dopo anni di parcheggio, si
Purtroppo la legge italiana, stabilisce che un bene immobile, anche se rappresenta un esempio importante di architettura, dal grande valore artistico, diventi storico e quindi sottoposto a tutela solo dopo che sono passati 70 anni dalla sua edificazione, e comunque
La vecchia fabbrica Ichnusa è stata fondata nel 1912 da Amsicora Capra. La prima fabbrica fu costruita dove oggi si trova la lottizzazione Anfiteatro, tra le vie Marche, Romagna e Bacaredda. Venne demolita nel 1975. Nel 1963 fu progettata la
Le ultime delizie dolciarie, servite sempre con grande professionalità. Da più di quarant’anni sino a oggi. Giù le serrande de “Il Pasticcere”, nella via Iglesias a Cagliari, una delle tante attività storiche del centro cittadino. Dal 1981 le prelibatezze napoletane,
Si trova a Porto Cervo ed è una delle chiese più particolari della nostra Isola. Vi riportiamo le interessanti informazioni tratte dal libro Stella Maris, Icona del Cielo e del Mare, di Raimondo Satta. “La chiesa di Stella Maris, situata su
Luis Suarez, un’icona della leggendaria Grande Inter di Helenio Herrera, ci ha lasciati all’età di 88 anni dopo breve malattia. Il mondo del calcio piange così la perdita di uno dei più illustri calciatori del XX secolo. Conosciuto in modo
La nota showgirl Elisabetta Canalis ha compiuto un gesto significativo durante la sua vacanza in Sardegna. Mentre percorreva una strada della Gallura, a bordo di un’auto insieme alla figlia, la Canalis ha improvvisamente avvistato una tartaruga che rischiava di essere
Quanto la vita sa essere bella, sa essere dura, e forse è proprio questo che la rende così speciale. Si dice che proprio nei momenti di estrema difficoltà, quelli dove gli ostacoli sembrano insormontabili, emerga il coraggio delle persone, la