Uno dei concorsi di bellezza più rinomati è sicuramente Miss Italia, che ha visto sfidarsi le ragazze più affascinanti del paese sin dal lontano 1939. Tra le regioni che hanno lasciato un segno nella storia di questo concorso, la Sardegna
Siamo a Oristano e il suo duomo è la cattedrale più grande di tutta la Sardegna, edificio di culto principale della parte centro-occidentale dell’Isola. Ve la facciamo scoprire grazie all’approfondimento di Sardegna Turismo, portale della Regione. È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi
I vigili del fuoco di Arzachena sono intervenuti alle 5.50 per un incidente stradale in località Baja Sardinia. Una vettura, per cause da accertare, è uscita fuoristrada distruggendo i muretti di delimitazione e finendo sopra due macchine posteggiate nella strada
Cagliari, alla scoperta degli antichi mestieri. Nel quartiere La Vega la bottega di Alberto Motzo, il calzolaio degli studenti universitari: «Il lavoro c’è, ma le spese sono troppe. Non posso insegnare il mio mestiere». A Cagliari, nel rione La
Dicono sia nato in carcere, su Scialandroni. Non è certo, ma ciò che è sicuro è che da lì sia uscito per entrare nei bar di una Cagliari che non c’è più. Pochi i ragazzi conoscono questo gioco di carte
Fugge a bordo di uno scooter rubato aggredendo gli agenti di Polizia Locale, in carcere a Uta un 41 enne pluripregiudicato di Cagliari in permesso premio. Momenti concitati nel tardo pomeriggio di ieri nel rione San Michele, la sala operativa
Questo pomeriggio, durante le ispezioni ai passeggeri in imbarco dal porto di Olbia – Isola Bianca, gli agenti della Security dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna hanno fermato due turisti italiani, in partenza per Livorno, con al seguito
La Cagliari che non c’è più: “Ajò a tuffare” quando negli anni ’50 e ’60 si diceva così, si intendeva al ponte de Sa Scaffa. In questa immagine della metà degli anni ’60, di una Cagliari ancora sotto l’effetto del
Il cantante 58enne Joe Perrino si trova ancora ricoverato nel reparto di rianimazione del Brotzu di Cagliari, dopo essere stato sottoposto questa notte a un complicato intervento chirurgico. I medici mantengono la prognosi riservata a causa della situazione molto critica causatagli
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la XVIII edizione di Maskaras, l’evento che ha trasformato Muravera nella capitale incantata delle tradizioni e delle maschere sarde. Tanti i turisti in vacanza nelle località del sud-est della Sardegna ma anche tanti