In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare
Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza c’è un pozzo molto profondo costruito nel Medioevo e coperto dal piano stradale. Il pozzo non è più visibile perché nella prima metà del 1800 l’imboccatura del pozzo fu abbassata al di sotto
Dopo quelli del 7 febbraio, i bombardamenti veri e propri su Cagliari iniziano il 17 febbraio. Nel pomeriggio, 105 aerei, tra B-17 (le “fortezze volanti”) e Caccia pesanti, sganciano a tappeto bombe di medio calibro e spezzoni incendiari. Quel
Questa mattina, ad Assemini sulla 130, si è verificato un brutto scontro tra due auto ad un incrocio. I semafori in quel momento, per cause ancora non note, erano spenti. Ad avere la peggio una pensionata che si trovava come
Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di
Lo sapevate? Nel 1582 i corsari musulmani fecero centinaia di prigionieri a Quartu e nei paesi vicini. La Sardegna per più di mille anni è stata l’obiettivo di conquista prima dei saraceni, quindi dei pirati barbareschi musulmani e quindi degli
Sono bastati due tori stampati sull’etichetta di una bottiglia per scatenare su una nascente cantina di Mamoiada l’ira funesta di uno dei colossi mondiali delle bibite in lattina. Red Bull ha infatti tempo fa diffidato la Cantina di vini Muggittu
La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo. La proposta è stata votata venerdì scorso a unanimità dai rappresentanti degli stati membri dell’Unione europea e la decisione sarà pubblicata ufficialmente
Nord, sud, ovest, est: sono i quattro punti cardinali, fondamentali per trovare l’orientamento in terra, aria e mare. E voi quanto sapete orientarvi nei confini della Sardegna? Una della cose da sapere è sicuramente quali siano i punti più “estremi”
Esulta la Sardegna grazie al 10eLotto. Un fortunato giocatore di Orune (NU), come riporta Agipronews, ha messo in tasca 50mila euro grazie a un 5 Doppio Oro nel concorso di martedì 24 ottobre. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi