A cura di Massimiliano Perlato Come afferma Valeria Cancedda nella prefazione della pubblicazione “La riva dei giorni” di Veronica Scano, nel descrivere le sue sublimi poesie, racconta di magie ed estasi colorate, in quanto le stesse prose sono mirabilmente accompagnate
Sono numerose le specie animali, tra mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle e aracnidi, che vivono soltanto in Sardegna (o al al limite in Corsica, nell’arcipelago dell’Isola d’Elba e in pochissime altre zone del Mediterraneo). Una di queste è
Il quiz di oggi è mutuato da un bellissimo racconto di Valentina Ragazzo, autrice del blog valepassaparola.it (che ringraziamo, come sempre). Vediamo se riuscite a indovinare in quale quartiere storico e come si chiama questo affascinante palazzo! “Non c’è palazzo
Le stime si aggirano normalmente tra i 6000 e gli 8000 perché ad oggi non esiste ancora un elenco completo e ufficiale dei nuraghi noti in Sardegna. L’eccezionale numero di siti archeologici in Sardegna rende lunghe, dispendiose e difficoltose le
La fortuna ha baciato oggi Flumini di Quartu. Una pensionata ha vinto la bellezza di 100mila euro giocandone solo cinque al gratta e vinci. La “grattata” fortunata è stata registrata in un bar tabacchi del paese.
Quando si pensa alla giovinezza – nella fattispecie a quel magico periodo tra i nove, dieci e i tredici, quattordici anni, quando tutto dovrebbe essere semplice, bello, senza macchia –, vengono in mente tante cose, tutte positive. Le corse verso
“I tempi d’attesa per le prestazioni di radioterapia in Sardegna rientrano tutti all’interno dei parametri stabiliti dalle linee guida per la sicurezza delle cure nelle patologie oncologiche. La certificazione rilasciata il 28 agosto 2023 da un dirigente medico della unità
Un’esplosione di ritmo e movimento per tutti, grazie alla collaborazione tra l’A.S.D Kickboxing Andy Hug Club e il Comune di Cagliari. L’assessore Sorgia: “Valorizzerà un importante spazio pubblico”. Un’energia contagiosa ha invaso piazza Del Carmine a Cagliari con la
Sardegna terra di longevità. La bellezza di 105 candeline per Tziu Emanuele Basciu, il nonnino di Carbonia, preziosa memoria storica per la città. Grande festa nella sua abitazione con parenti, amici, l’assessora Katia Puddu e soprattutto la moglie Esterina Ballisai,
Tragedia questa mattina a Cala d’Ambra, nel territorio di San Teodoro. Un turista svizzero di circa 60 anni è annegato, forse a causa di un malore. Sul posto sono arrivati i medici del 118 ma per l’uomo non c’è stato