Il cucciolo Ikea è il protagonista della Campagna di adozioni del Canile comunale Si chiama Ikea, è un cucciolo maschio di un anno, di taglia media molto contenuta (del peso di circa 10kg) ed è in attesa che un
Lo sapevate? La grotta della Vipera nasconde la più antica storia d’amore di Cagliari La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo.
Forse non tutti sanno che… Il padel ha origini molto lontane: è nato in Messico, negli anni 70, per puro caso, nella villa del magnate Enrique Corcuera. Amava infatti invitare i suoi amici nella villa di Acapulco e giocare a
La Sirenetta del regista Rob Marshall, girato in gran parte in Sardegna, ha fatto registrare un +216% di turisti stranieri nell’estate 2023. Le riprese sono avvenute tempo tra il golfo dell’Asinara e Golfo Aranci. Lo ha confermato anche la ministra
Grande attesa al Teatro Massimo di Cagliari per un evento che omaggerà una stagione gloriosa della musica italiana. Lo spettacolo “Se stasera siamo qui” è pronto a incantare il pubblico domenica 22 ottobre alle 20.30: una serata indimenticabile che avrà
Da una parte l’epocale poema latino “Eneide” del poeta Virgilio, che racconta della leggendaria storia del troiano Enea e della fondazione della gens romana, dopo le peripezie per il Mediterraneo. Dall’altra parte, la Bibbia, “il libro dei libri”. Che cosa
Ieri, famiglia e amici si sono uniti per celebrare il settantesimo anniversario di matrimonio di una coppia straordinaria, quella formata da Enrico Aragoni e Anna Porrà. Nati rispettivamente a Tortolì nel 1925 e a Cagliari nel 1932, Enrico e Anna
La Sardegna si separò dal continente europeo 25-28 milioni di anni fa, dopo il distacco della microplacca sardocorsa, mentre i Viperidi giunsero in Europa, dall’Asia, in tempi più recenti. La separazione dovuta al mare impedì dunque il riprodursi in Sardegna
Se si parla di giocatori sardi consacrati lontano da casa, il primo nome che viene in mente è quello di Gianfranco Zola. Ma sono tanti quelli che fuori dalla Sardegna hanno lasciato il segno nel calcio che conta. Andrea Pisanu
Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho. L’albero presenta un rigonfiamento alla base e numerose spine sul tronco. Andiamo alla scoperta di questa rara pianta che vive anche a Cagliari. Appartiene alla famiglia delle