Una bolla di calore africana sta per investire la Sardegna e buona parte dell’Italia, portando con sé temperature oltre le medie stagionali. Nei prossimi giorni, l’isola sarà tra le regioni più colpite, con punte fino a 42°C, soprattutto nelle zone
“Sono arrivata in Sardegna all’età di un anno, assieme a mia madre, sono nata ad Amman in Giordania. Sono cresciuta passando qualche mese all’anno lì con il resto della mia numerosa e bellissima famiglia, avendo modo di fare esperienza e
Giornata indimenticabile quella di ieri per Gabriele Zappa, difensore del Cagliari, che ha coronato il suo sogno d’amore unendo in matrimonio la compagna Sara Tulli. Un “sì” pronunciato in un clima di grande emozione, circondato dall’affetto di amici, familiari e
Lo sapevate che a Decimo, nel lontano 1831, si combatteva per i fichi d’India? Non era solo questione di gusto: si trattava di sopravvivenza. Le siepi di fichi d’India, con le loro pale armate di spine e i frutti succosi,
Sarà disponibile a partire dalle ore 18 del 20 giugno 2025 su tutte le piattaforme digitali “Bonito Día”, il nuovo atteso singolo di Randagiu Sardu, cantautore e rapper originario di Sanluri, noto per la sua capacità di fondere impegno sociale,
È stato identificato il responsabile dell’incendio che il 2 giugno scorso ha devastato due ettari di vegetazione in località Straccoxius, a Santa Giusta, arrivando a minacciare le abitazioni. Si tratta di un ottantenne del posto, proprietario di un fondo agricolo
L’autopsia ha confermato che Mariano Olla, il 16enne trovato senza vita sabato mattina nelle acque di Sant’Elia a Cagliari, è morto per annegamento. Nei polmoni è stata trovata acqua, senza segni di violenza sul corpo. Il ragazzo aveva partecipato a
In epoca romana, la Sardegna figurava tra i principali territori di estrazione di piombo e argento, seconda solo a regioni come la Spagna e la Bretagna. Questi due minerali rivestivano un ruolo cruciale nell’economia e nell’espansione dell’antica Roma, costituendo risorse
Per la prima volta nella sua storia, la prestigiosa cinquina del Premio Strega fa tappa in Sardegna. L’appuntamento è fissato per mercoledì 18 giugno alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena. Un evento
In Sardegna, il pane non è mai stato solo cibo. È sempre stato simbolo, rito, ingegno. Tra i tanti pani che affollano la straordinaria tradizione sarda – dal carasau al civraxiu, dal frattau al pistoccu – ce n’è uno che