Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Cagliari, sapreste elencarli tutti? La città ha quattro quartieri storici, gli altri sono più o meno tutti moderni. Intorno a Castello, Stampace, Marina e Villanova sono nati tutti gli altri. Vediamo
Due interventi per il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine del Sinis. Il primo è avvenuto nel pomeriggio a Gonnesa, dove la Capitaneria di Porto ha segnalato il ritrovamento di una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà sulla spiaggia. L’esemplare è
È uscita dal coma la 42enne di Mulinu Becciu, che lunedì era stata investita a Cagliari, mentre attraversava sulle strisce pedonali di via Peretti diretta verso la fermata dell’autobus. La ragazza si trova ricoverata nel reparto di Rianimazione del Brotzu e
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda. Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo. Ingredienti: 600 grammi
C’era il tempo in cui la tradizione sarda attribuiva ai comuni mali origini di diverso tipo. Specie quando questi erano soliti colpire i bambini. Così, ecco che a uno dei fastidi più comuni che riguardava gli occhi dei piccini veniva
I cagliaritani più “anziani” se lo ricorderanno sicuramente. Il cinema “Due Palme” sorgeva al numero 31 di viale Regina Margherita, proprio accanto alla Manifattura Tabacchi, proprietaria delle mura. Nato nell’immediato dopoguerra come cine-teatro, venne affidato dallo Stato al circolo ricreativo Cral della Manifattura.
Un sardo di grandissimo talento era in corsa per aggiudicarsi ben due Oscar per i migliori effetti speciali creati per Napoleon e Mission Impossible – Dead Reckoning Part One, entrambi in lizza per la statuetta (in gara con Godzilla: Minus
Prosegue la nuova collaborazione con l’autrice Karin Amadori e il team di Solid Music. In questa produzione elettronica dalle venature 2step, l’artista rivela una delle sue debolezze. “I ricordi hanno due facce. Quando sono chiari nella nostra memoria ci donano
Dopo circa due mesi di partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi, l’avventura di Chiara Letizia Faedda, in arte Kia, è giunta al termine, proprio poco prima della fase finale ( e serale) del noto programma televisivo targato Mediaset.
Lo sapevate? A Bidonì, uno dei paesi più piccoli della Sardegna, c’è un museo dedicato alle streghe. Volete visitare un posto particolare e capire come e quanto incidessero la stregoneria, la magia bianca o i malefici nelle zone interne dell’Isola?