Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore. In Sardegna c’è un’erba perenne molto rara, la genziana maggiore, dalle cui radici si ottiene un digestivo molto apprezzato per il suo sapore e le sue qualità.
Lo sapevate? Il menhir di Curru Tundu a Villa Sant’Antonio è uno dei più alti d’Europa. Andiamo alla scoperta di questi antichissimi manufatti, che risalgono a diverse migliaia di anni fa. Il menhir di Curru Tundu nell’alta Marmilla è
L’edizione 2024 della Sartiglia di Oristano promette di incantare e coinvolgere oltre 10.000 spettatori, offrendo uno spettacolo magico e affascinante che celebra l’antica tradizione equestre della Sardegna. Lungo le strade della città, tra le Pariglie e la Corsa alla Stella,
La fine del Festival di Sanremo, ieri sera, ha segnato anche il termine di un’importantissima esperienza per il nostro Daniele Cabras, che quest’anno, forte della sua simpatia e dei milioni di followers sui social, è stato invitato – insieme al
Angelina Mango trionfa al 74° Festival di Sanremo con il brano “La Noia”, consolidando così il suo percorso artistico. La vittoria della cantautrice, nota soprattutto per il suo passato nel talent show Amici, non sorprende gli appassionati, che già vedono
Com’erano e cosa pensavano le donne in Sardegna nel 1963? Il breve documentario Rai “Hanno fretta e paura le donne in Sardegna. L’ emancipazione della donna sarda nel 1963” racconta la figura della donna sarda in quell’epoca. Nonostante la timidezza
Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano,
Il presidente di CTM, Carlo Andrea Arba dichiara: “Sono orgoglioso di questa iniziativa che ho fortemente voluto e che mi auguro possa suscitare l’apprezzamento dei genitori, in quanto i ragazzi potranno utilizzare i nostri mezzi per viaggiare in sicurezza il
La settantesima edizione del Festival di Sanremo continua a tenere incollati agli schermi milioni di spettatori, confermando il proprio status di appuntamento imperdibile per gli amanti della musica. A metà settimana, i numeri degli ascolti continuano a segnare picchi altissimi,
Il mondo del giornalismo italiano è stato scosso dalla prematura scomparsa di Carlotta Dessì, una giornalista di Mediaset che ha perso la vita a soli 35 anni dopo una battaglia contro il cancro. Il suo coraggio, la sua forza e