La scorsa notte, durante un ordinario servizio di pattugliamento notturno sulla Strada Statale 195, gli operatori della Polizia Stradale di Cagliari hanno proceduto al fermo e al successivo controllo di un’auto di grossa cilindrata, condotta da un cittadino della provincia di
Laurea a pieni voti al Bachelor of Arts in Popular Music, apertura di concerti importantissimi, partecipazione a The Voice of Italy – con il team di Guè Pequeno –, entrata tra i vincitori di Area Sanremo ed esibizione con Elisa
Nel vasto universo del marketing, esistono dodici regole d’oro “di Buon Senso” per arrivare alla meta. Questo è ciò che Jean-Paul Tréguer, il visionario francese esperto di marketing ci insegna nel suo undicesimo e ultimo libro: “Marketing di Buon Senso”: in 176
Un momento di apprensione ha scosso la comunità del sassarese la scorsa notte, quando un bambino olandese di 10 anni è scomparso da un b&b a Martis, scatenando la preoccupazione dei suoi genitori e delle autorità locali. Si trovava in
La Cagliari che non c’è più: il Municipio di via Roma in costruzione in una foto dei primi del Novecento. Dopo un concorso nazionale la posa della prima pietra avvenne il 14 aprile 1899 alla presenza del re Umberto I
Si terrà a Roma presso Cinecittà la seconda edizione dell’ Oscar delle Regioni manifestazione nata per dare valore e visibilità alle tradizioni e le produzioni Regionali di eccellenza. A scendere in campo anche laSardegna che porterà la tradizione popolare
Il Prof. Siegfried Jost Casper ha definito il ritrovamento della Pinguicula Sehuensis il maggior contributo per la tassonomia del genere Pinguicula (Lentibulariaceae) in Europa, degli ultimi cinquant’anni. Casper, un luminare della botanica, è considerato il massimo esperto sulle pinguicule, oltre
I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o
Sabato 11 e 25 maggio a Cagliari prevenzione, sport e informazione si uniscono a medici, pazienti, familiari e amici in un gioco di squadra per affrontare il tumore. Anche quest’anno, dopo il grande successo delle edizioni passate ritorna “Tumori Femminili e Sport: Un calcio al cancro”.
Allarme bomba questa mattina nella sede Inps di viale Regina Margherita a Cagliari. Poco prima delle 8 una guardia giurata si è accorta di uno strano oggetto piazzato vicino all’ingresso: era una bomboletta spray da cui usciva fuori un filo.