Dopo lo scrutinio delle 19 sezioni rimanenti, Alessandra Todde si ritrova in vantaggio di circa 1600 voti su Paolo Truzzu, riducendo significativamente il divario tra i due candidati. Adesso si passa a un’altra fase cruciale di verifica. Sebbene le sezioni
La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai
Lo sapevate? Perché nel Seicento fu scavata una finta cripta sotto la Cattedrale di Cagliari? La Cattedrale di Cagliari quando fu costruita dai pisani era molto semplice. A più riprese ha subito dei rimaneggiamenti: nel Seicento l’arcivescovo fece costruire una
Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha annunciato il suo impegno nel potenziare il reddito di cittadinanza in tutte le regioni dove il movimento ha ottenuto successo elettorale. Tale dichiarazione è stata fatta durante un’intervista a “Diritto e
Il contributo della comunità dopo un evento tragico è fondamentale e si manifesta attraverso progetti educativi che coinvolgono diversi attori. Un esempio significativo è rappresentato dal Progetto Chiara, ideato dalla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu. Questo progetto
I Vigili del Fuoco di Cagliari sono intervenuti per salvare un cane intrappolato tra le spine di una pianta in un’area vicina a Via Vittorio Veneto. La squadra di pronto intervento del distaccamento cittadino del porto di Cagliari è stata
Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari, brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che andarono a confluirvi: il 151° reggimento, di stanza a Sinnai, e il 152°, con sede
Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di una delle sue icone più amate e rispettate: Paolo Taviani. Insieme al fratello Vittorio, scomparso nel 2018, Paolo ha formato una delle coppie più importanti e influenti del cinema italiano del
Come è noto, una delle malattie che più di tutte flagellarono la nostra Isola fu la malaria, dagli storici collegata all’arrivo in Sardegna dei cartaginesi. Uno dei primi a segnalare la cosa fu Cicerone, noto detrattore della Sardegna e dei
Chi non ama il cioccolato? Come lo preferite? Fondente, al latte?…Beh, qui ce n’è per tutti i gusti! Daniele Murtas, classe 1994, nonostante la sua giovane età è l’unico cioccolatiere di secondo livello in Sardegna. Gli abbiamo rivolto qualche